Art. 2 
 
  Nell'elenco di cui all'art.  1,  alle  voci  relative  ai  principi
attivi  Basiliximab,  Immunoglobulina  di  coniglio  antitimocitaria,
micofenolato  mofetile,   micofenolato   sodico   e   rituximab,   le
corrispettive indicazioni terapeutiche  vengono  modificate  come  di
seguito riportato per ciascun principio attivo: 
    Basiliximab 
      da: profilassi della aGVHD in pazienti sottoposti  a  trapianto
allogenico di cellule  staminali  ematopoietiche  non  manipolate  da
donatore familiare HLA aploidentico; 
      a: in associazione con ciclosporina,  micofenolato  mofetile  e
metrotressato, per la profilassi della aGVHD in pazienti sottoposti a
trapianto  allogenico  di  cellule   staminali   ematopoietiche   non
manipolate da donatore familiare  HLA  aploidentico  refrattari  alla
terapia con corticosteroidi. 
    Immunoglobulina di coniglio antitimocitaria 
      da: 
        profilassi  e  trattamento  nel  paziente  pediatrico   della
malattia acuta e cronica da trapianto verso ospite (Graft versus Host
Disease, GvHD); 
        trattamento e profilassi nell'adulto della malattia  acuta  e
cronica da trapianto verso ospite (Graft versus Host Disease, GvHD); 
      a: 
        profilassi e trattamento della malattia acuta  e  cronica  da
trapianto verso ospite (Graft versus Host Disease, GvHD) nei pazienti
pediatrici refrattari alla terapia di I linea con corticosteroidi; 
        trattamento e profilassi della malattia acuta  e  cronica  da
trapianto verso ospite (Graft versus Host Disease, GvHD) nei pazienti
adulti refrattari alla terapia di I linea con corticosteroidi. 
    Micofenolato mofetile 
      da: 
        profilassi e trattamento della GVHD nel trapianto di  cellule
staminali emopoietiche; 
        profilassi e terapia della GVHD acuta e cronica nel trapianto
di  cellule  staminali  emopoietiche  pediatrico   (Midollo,   sangue
periferico, cordone ombelicale); 
      a: 
        profilassi e trattamento della GVHD nel trapianto di  cellule
staminali emopoietiche nei pazienti  refrattari  alla  terapia  di  I
linea con corticosteroidi; 
        profilassi e terapia della GVHD acuta e cronica nel trapianto
di  cellule  staminali  emopoietiche  (Midollo,  sangue   periferico,
cordone ombelicale) nei pazienti pediatrici refrattari  alla  terapia
di I linea con corticosteroidi. 
    Micofenolato sodico 
      da: profilassi  e  terapia  della  GVHD  acuta  e  cronica  nel
trapianto di cellule staminali  emopoietiche  di  pazienti  adulti  e
pediatrici; 
      a:  profilassi  e  terapia  della  GVHD  acuta  e  cronica  nel
trapianto di cellule staminali  emopoietiche  di  pazienti  adulti  e
pediatrici refrattari alla terapia di I linea con corticosteroidi. 
    Rituximab (originatore o biosimilare) 
      da: nei regimi  di  condizionamento  al  trapianto  di  cellule
staminali emopoietiche allogeniche per la profilassi della GVHD acuta
e cronica; 
      a: nei  regimi  di  condizionamento  al  trapianto  di  cellule
staminali emopoietiche allogeniche in pazienti affetti  da  patologie
ematologiche mediate da cellule CD20 per  la  profilassi  della  GVHD
cronica in combinazione con fludarabina  e  ciclofosfoesamide  oppure
fludarabina e bendamustina.