(Accordo-art. II)
 
                             ARTICOLO II 
                               La Base 
 
  1. Le Parti collaboreranno nell'uso della Base, che consiste in: 
  a. un segmento mobile a mare, per  il  controllo  e  il  lancio  di
satelliti e  piattaforme  suborbitali  e  per  la  ricerca  spaziale,
attualmente situato ad Ungwana Bay; 
  b. un segmento a terra, nell'area di Ngomeni, per il controllo e il
supporto nel lancio di satelliti e delle piattaforme suborbitali, per
l'acquisizione, l'elaborazione, l'archiviazione e la divulgazione  di
dati e per la ricerca spaziale. 
  L'infrastruttura critica presso la Base e' descritta  nell'Allegato
1. 
  2. La Base sara' utilizzata per la scienza aerospaziale, la scienza
e la tecnologia spaziali, la ricerca e le applicazioni cosi come  per
il controllo e il monitoraggio di veicoli spaziali,  le  applicazioni
di navigazione e qualsiasi altra attivita' concordata tra le Parti. I
settori di attivita' comprenderanno, a titolo esemplificativo ma  non
esaustivo: 
  a) Scienza e tecnologia dello spazio; 
  b) Osservazione della Terra, applicazioni e servizi; 
  c) Supporto ai servizi di sorveglianza  anche  mediante  l'utilizzo
del segmento mobile; 
  d) Comunicazioni spaziali; 
  e) Telemedicina; 
  f) Acquisizione dati satellitari; 
  g) Servizi di controllo e telemetria; 
  h) Lancio e controllo di satelliti e piattaforme suborbitali; 
  i) Ricerca atmosferica; 
  i) Applicazioni e servizi di navigazione e di posizionamento; 
  k) Istruzione e formazione; 
  l) Telerilevamento. 
  3. Le Parti si impegnano ad utilizzare la Base unicamente per  fini
pacifici.