(Protocollo Attuativo Centro Regionale Osservazione Terra-art. 1)
 
                        PROTOCOLLO ATTUATIVO 
 
Dell'Accordo tra il Governo della Repubblica del Kenya e  il  Governo
della Repubblica italiana per il Programma San Marco presso il  Luigi
                 Broglio-Malindi Space Centre, Kenya 
 
                                Sulla 
 
  ISTITUZIONE DI UN CENTRO REGIONALE PER L'OSSERVAZIONE DELLA TERRA 
 
 
  QUESTO  Accordo  Attuativo  e'  stipulato  fra  il  Governo   della
Repubblica del Kenya, da una parte, e dall'Agenzia Spaziale Italiana,
per conto del Governo della Repubblica Italiana, dall'altra parte, da
qui in avanti chiamate singolarmente  "Parte"  o  collettivamente  le
"Parti" (la quale espressione, se il contesto  lo  consente,  include
anche i rispettivi successori o aventi causa) 
 
                              Preambolo 
 
  CONSIDERATO CHE il Governo della Repubblica del Kenya a il  Governo
della Repubblica italiana hanno firmato l'Accordo  per  il  Programma
San Marco presso il LUIGI BROGLIO - MALINDI SPACE CENTRE, da  qui  in
avanti chiamato anche l'"Accordo"; 
  TENUTO  CONTO  CHE  l'articolo  III  (7)  dell'Accordo  prevede  la
conclusione  di  Accordi  Attuativi  al  fine  di   dare   esecuzione
all'Accordo; 
  CONSIDERATO CHE la cooperazione  per  l'istituzione  di  un  Centro
Regionale di Osservazione della Terra e' prevista  all'articolo  III,
commi (2) e (3) dell'Accordo; 
  CONSIDERANDO l'importanza delle applicazioni di Osservazione  della
Terra in vari settori economici; 
 
                  LE PARTI CONVENGONO QUANTO SEGUE 
 
                   Articolo 1 - Scopi e Obiettivi 
 
  Lo scopo di questo Accordo Attuativo e' di  fornire  un  quadro  di
riferimento per la cooperazione fra il Governo della  Repubblica  del
Kenya e L'Agenzia  Spaziale  Italiana,  relativamente  all'assistenza
per: 
  1.1 L'istituzione di un Centro Regionale per  l'Osservazione  della
Terra in Kenya; 
  1.2   La   fornitura   delle    infrastrutture    necessarie    per
l'acquisizione,  l'elaborazione,  l'accesso,   la   distribuzione   e
l'archiviazione di dati, prodotti e  servizi  di  Osservazione  della
Terra; 
  1.3 La promozione dell'accesso  e  dell'uso  di  dati,  prodotti  e
servizi di Osservazione della Terra, da parte  di  utenti  finali  in
Kenya, nella Regione Orientale e Centro-Orientale africana; 
  1.4 La promozione della ricerca e dello  sviluppo  di  applicazioni
nel campo dell'Osservazione della Terra.