(Trattato di estradizione-art. 15)
 
                             Articolo 15 
 
              Consegna Differita e Consegna Temporanea 
 
  1. Se, nello Stato Richiesto, nei confronti della persona richiesta
e' in corso un procedimento penale o e' in corso  l'esecuzione  della
pena per un reato  diverso  da  quello  per  il  quale  e'  domandata
l'estradizione, lo Stato Richiesto, dopo  aver  deciso  di  concedere
l'estradizione, puo' differire la consegna fino alla conclusione  del
procedimento o alla completa  esecuzione  della  condanna.  Lo  Stato
Richiesto informa lo Stato Richiedente di tale differimento. 
  2. Oltre al caso previsto dal paragrafo 1 del presente Articolo, la
consegna puo' essere differita quando, per le  condizioni  di  salute
della persona richiesta, il trasferimento puo' porre in  pericolo  la
sua vita o aggravar il suo stato. 
  Per tali effetti, e' necessario che  lo  Stato  Richiesto  presenti
allo Stato Richiedente una relazione medica dettagliata emessa da una
propria struttura Sanitaria pubblica competente. 
  3. Tuttavia, su domanda dello Stato Richiedente, lo Stato Richiesto
puo', in conformita'  alla  sua  legislazione  nazionale,  consegnare
temporaneamente la persona richiesta allo Stato Richiedente  al  fine
di consentire  lo  svolgimento  del  procedimento  penale  in  corso,
concordando i tempi e  le  modalita  della  consegna  temporanea.  La
persona  consegnata  e'  detenuta  durante  la  sua  permanenza   nel
territorio dello Stato Richiedente  ed  e'  riconsegnata  allo  Stato
Richiesto nel  termine  convenuto.  Tale  periodo  di  detenzione  e'
computato ai fini della pena da eseguire nello Stato Richiesto.