Art. 5 
 
                  Disposizioni finali e transitorie 
 
  1. Al fine  dei  pagamenti  di  cui  all'art.  2,  sono  valide  le
comunicazioni  delle  coordinate  del  conto  corrente,  bancario   o
postale, inviate prima dell'entrata in vigore del presente decreto. 
  2. L'Agenzia delle entrate e la Banca d'Italia provvedono  d'intesa
a definire le regole  tecniche,  le  modalita'  di  trasmissione  dei
flussi telematici e le specifiche informazioni per  l'esecuzione  dei
rimborsi di cui all'art. 2, comma 1. 
  3. L'Agenzia delle  entrate  e  Poste  Italiane  S.p.a.  provvedono
d'intesa a definire le regole tecniche, le modalita' di  trasmissione
dei flussi telematici e le specifiche informazioni  per  l'esecuzione
dei rimborsi di cui all'art. 2, comma 3. 
  4. Nel fissare la remunerazione da  riconoscere  a  Poste  Italiane
S.p.a. per le operazioni relative allo svolgimento  del  servizio  di
tesoreria affidate alla stessa societa', periodicamente  quantificata
con la Convenzione stipulata tra il Ministero dell'economia  e  delle
finanze e Poste Italiane S.p.a. ai sensi dell'art. 2,  comma  2,  del
decreto  legge  1°   dicembre   1993,   n.   487,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n.  71,  si  tiene  conto
anche delle operazioni di pagamento dei rimborsi fiscali  di  cui  al
comma 3 dell'art. 2. 
  5. Con uno o piu' provvedimenti del  Direttore  dell'Agenzia  delle
entrate sono approvate le ulteriori disposizioni  di  attuazione  del
presente decreto. 
  6. Le disposizioni del  presente  decreto  hanno  effetto  per  gli
elenchi di rimborsi emessi a decorrere dal 1° gennaio 2020. 
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  organi  di
controllo e pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana. 
 
    Roma, 22 novembre 2019 
 
                                                Il direttore generale 
                                                    delle Finanze     
                                                     Lapecorella      
Il Ragioniere generale 
      dello Stato 
       Mazzotta 

Registrato alla Corte dei conti il 10 dicembre 2019 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia  e  delle
finanze, reg.ne n. 1-1537