Art. 4 
 
         Modalita' di erogazione delle risorse alle regioni 
 
  1. L'erogazione  da  parte  del  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze delle somme annuali spettanti alle regioni, tramite acconto e
saldo, avviene come segue: 
    a) a titolo di acconto, per ciascun anno, per gli importi di  cui
all'allegato B, corrispondenti al 20 per cento  del  riparto  annuale
assegnato nel precedente art. 3, da  erogare  entro  il  30  novembre
2019, per le annualita' relative al 2018 e 2019 e, per le  annualita'
successive, entro aprile di ciascun anno; 
    b)  a  titolo  di  saldo,  per  ciascun  anno,  per  gli  importi
corrispondenti a ciascun esito, come riportato nell'allegato  D,  che
costituisce  parte  integrante  del  presente  decreto.  L'erogazione
avviene solo a  fronte  dell'effettiva  realizzazione,  da  parte  di
ciascuna regione, del corrispondente esito. 
  2. La verifica per ciascuna regione di cui al comma 1,  lettera  b)
viene effettuata, con cadenza semestrale,  da  parte  del  Tavolo  di
verifica degli adempimenti regionali, con la partecipazione di Agid. 
  3. Gli esiti annuali di cui al comma 1, lettera b)  e  le  relative
modalita' di verifica sono riportati nell'allegato C, che costituisce
parte integrante del presente decreto. 
  4. La mancata realizzazione degli interventi da parte  di  ciascuna
regione comporta, per la medesima regione: 
    a) l'avvio delle procedure previste dal comma 15-sexies dell'art.
12 del  decreto-legge  18  ottobre  2012,  n.  179,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, come  modificato
dall'art. 1, comma 382 della legge 11 dicembre 2016, n. 232; 
    b) l'eventuale recupero, da parte del Ministero  dell'economia  e
delle  finanze,  anche  a  carico  delle  somme  a  qualsiasi  titolo
spettanti, delle quote di acconto annuali gia' erogate. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 23 dicembre 2019 
 
                                            Il Ministro dell'economia 
                                                 e delle finanze      
                                                   Gualtieri          
Il Ministro della salute 
        Speranza