(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
                            Etichettatura 
 
    Le indicazioni relative alla  designazione  e  presentazione  del
prodotto   confezionato   sono   quelle   previste   dalla    vigente
legislazione. 
    Oltre a quelle previste, in etichetta devono esserci le  seguenti
indicazioni: 
      la denominazione «Miele Varesino»  descritto  nell'art.  1  del
presente disciplinare; 
      l'acronimo  «DOP»  o  per  esteso  «Denominazione  di   origine
protetta»; 
      il logo comunitario; 
      il logo  identificativo  del  prodotto,  cosi'  come  descritto
nell'art. 9 del presente disciplinare; 
      il   termine   preferenziale   di   consumo:   «da   consumarsi
preferibilmente entro: mese ed anno» corrispondenti  a  non  piu'  di
trentasei mesi dalla data di estrazione. 
    Possono inoltre comparire sull'etichetta: 
      indicazioni nutrizionali; 
      consigli per l'uso. 
    Per il  confezionamento  del  «Miele  Varesino»  sono  utilizzati
contenitori di vetro chiusi con tappo metallico su cui  e'  posto  un
sigillo che deve riportare il logo identificativo del prodotto, cosi'
come descritto nell'art. 9 del presente disciplinare. 
    E' inoltre possibile il confezionamento del «Miele  Varesino»  di
acacia in bustine, vaschette o vasetti tutti in formato  monodose  in
materiale conforme alla normativa vigente. 
    Esclusivamente  per  il  «Miele  Varesino»   non   destinato   al
consumatore finale  e'  consentito  il  confezionamento  in  tutti  i
materiali previsti dalla normativa vigente.