Art. 2 
 
                  Modifiche al decreto del Ministro 
                dello sviluppo economico 5 marzo 2018 
 
  1. Tenuto conto degli incrementi di  risorse  finanziarie  disposti
dall'art. 1 del decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  12
febbraio 2019, dall'art. 1 del decreto del  Ministro  dello  sviluppo
economico 5 giugno 2019, richiamati nelle premesse, e dall'art. 1 del
presente decreto, all'art. 7 del decreto del Ministro dello  sviluppo
economico 5 marzo 2018 i commi 1, 2 e 3 sono sostituiti dai seguenti: 
    «1. Per la concessione delle  agevolazioni  di  cui  al  presente
decreto   sono    complessivamente    rese    disponibili,    secondo
l'articolazione  riportata  nell'allegato  n.  3  in  relazione  alle
procedure di concessione delle agevolazioni previste dai  Capi  II  e
III e alle aree territoriali, le seguenti risorse finanziarie: 
      a) euro  561.929.871,07  per  il  settore  operativo  "Fabbrica
intelligente"; 
      b) euro 329.904.589,67 per il settore operativo "Agrifood"; 
      c) euro 158.169.624,69 per il settore operativo "Scienze  della
vita". 
    2. Le risorse di cui al comma 1 gravano: 
      a)  per  euro  549.471.907,39  sull'Asse  I  Azione  1.1.3  del
Programma operativo nazionale "Imprese  e  competitivita'"  2014-2020
FESR, di cui: 
        i. euro 376.952.907,39 per i progetti realizzati  nell'ambito
delle regioni meno sviluppate; 
        ii. euro 77.400.000,00 per i progetti realizzati  nell'ambito
delle regioni in transizione; 
        iii. euro 95.119.000,00 per i progetti realizzati nell'ambito
delle regioni piu' sviluppate; 
      b) per euro 284.600.000,00  sulle  risorse  del  Fondo  per  la
crescita sostenibile, di cui: 
        i. euro 20.000.000,00 per i progetti  realizzati  nell'ambito
delle regioni meno sviluppate; 
        ii. euro 34.600.000,00 per i progetti realizzati  nell'ambito
delle regioni in transizione; 
        iii.  euro   230.000.000,00   per   i   progetti   realizzati
nell'ambito delle regioni piu' sviluppate; 
      c) per euro 37.894.666,67 sulle risorse del Programma operativo
complementare "Imprese e competitivita'"  2014-2020  per  i  progetti
realizzati nell'ambito delle regioni meno sviluppate; 
      d) per euro 39.204.329,91 sulle risorse del Piano di  azione  e
coesione  2007-2013  per  i  progetti  realizzati  nell'ambito  delle
regioni ex "Obiettivo  convergenza"  (Calabria,  Campania,  Puglia  e
Sicilia); 
      e)  per  euro  35.088.469,64  sulle  risorse  derivanti   dalla
restituzione delle rate delle sovvenzioni  parzialmente  rimborsabili
concesse ai sensi del decreto del Ministro dello  sviluppo  economico
29 luglio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana dell'8 ottobre 2013, n. 236, per i  progetti  di  ricerca  e
sviluppo  nelle  regioni  ex   "Obiettivo   convergenza"   (Calabria,
Campania, Puglia e Sicilia); 
      f) per euro 103.744.711,82 sulle risorse finanziarie  derivanti
dalla restituzione delle rate dei finanziamenti agevolati  erogati  a
valere  sulla  Misura  2.l.a  -  P.I.A.  Innovazione  del   Programma
operativo  nazionale  "Sviluppo  imprenditoriale  locale"   2000-2006
disponibili nella contabilita' speciale n. 1201  per  i  progetti  di
ricerca e sviluppo  nelle  Regioni  Basilicata,  Calabria,  Campania,
Puglia, Sardegna e Sicilia. 
    3. Per il finanziamento dello strumento di garanzia, istituito ai
sensi del decreto direttoriale 6 agosto 2015 citato in premessa, sono
accantonate risorse finanziarie, a valere sul Fondo per  la  crescita
sostenibile,  per   un   ammontare   pari   a   euro   10.288.570,56,
corrispondente al due per cento delle  risorse  di  cui  al  comma  1
destinate, come indicato  nell'allegato  n.  3,  agli  interventi  da
attuare secondo le procedure di cui al Capo III.». 
  2. La tabella relativa alle risorse finanziarie suddivise per  area
tematica e tipologia di  procedura,  di  cui  all'allegato  n.  3  al
decreto del Ministro  dello  sviluppo  economico  5  marzo  2018,  e'
sostituita dalla seguente: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  3. Le risorse finanziarie di cui all'art. 1 che,  a  seguito  della
conclusione delle attivita' istruttorie delle domande di agevolazioni
presentate a valere sul decreto ministeriale 5 marzo 2018 - Capo III,
risultino  non  utilizzate  per   la   concessione   delle   relative
agevolazioni,  rientrano  nelle  disponibilita'  del  Fondo  per   la
crescita sostenibile. 
  Il presente decreto e' trasmesso ai competenti organi di  controllo
e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
 
    Roma, 20 dicembre 2019 
 
                                              Il Ministro: Patuanelli 

Registrato alla Corte dei conti il 17 febbraio 2020 
Ufficio controllo atti MISE e MIPAAF, reg.ne prev. n. 91