Art. 5 
 
Modifiche alle note tecniche e metodologiche degli  indici  sintetici
  di  affidabilita'  fiscale  approvati  con  decreti  del   Ministro
  dell'economia e delle finanze 28 dicembre 2018 e 24 dicembre 2019. 
 
  1. Le soglie di riferimento dell'indicatore di anomalia «Costo  del
carburante per chilometro»  dell'indice  sintetico  di  affidabilita'
fiscale AG72U, indicate nell'allegato  32  al  decreto  del  Ministro
dell'economia e delle finanze 28 dicembre 2018, sono modificate,  con
riferimento alla relativa applicazione al periodo di imposta in corso
al 31 dicembre 2019, secondo  quanto  riportato  nell'allegato  8  al
presente decreto. 
  2. La soglia minima e quella massima  dell'indicatore  di  anomalia
«Costo  del   carburante   al   litro»   dell'indice   sintetico   di
affidabilita' fiscale AG90U, indicate nell'Allegato 40 al decreto del
Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  28  dicembre  2018,  sono
determinate, con riferimento all'applicazione del  citato  indice  al
periodo di imposta in corso al  31  dicembre  2019,  rispettivamente,
nella misura di 0,55 e 0,63. Per l'individuazione delle soglie di cui
al periodo precedente si e' tenuto  conto  dell'andamento  medio  del
prezzo relativo al gasolio al netto delle accise, con riferimento  al
2019, risultante dal  sito  internet  del  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
  3. La soglia minima e quella massima  dell'indicatore  di  anomalia
«Costo per litro di gasolio consumato durante il  periodo  d'imposta»
dell'ISA BG68U, indicate nell'allegato 30  al  decreto  del  Ministro
dell'economia e delle finanze 24 dicembre 2019 sono determinate,  per
l'applicazione di tale indice al periodo di imposta in  corso  al  31
dicembre 2019, rispettivamente, nella misura di  1,12  e  1,40.  Tali
soglie fanno riferimento ai valori medi mensili minimo e massimo resi
disponibili per il 2019 dal  Ministero  dello  sviluppo  economico  e
tengono conto  della  modalita'  di  erogazione  del  servizio  (self
service/servito) e dell'utilizzo prevalente di  carburante  acquisito
da  cisterne  interne   all'impresa   e/o   tramite   consorzi/gruppi
d'acquisto. 
  4. Le note tecniche e  metodologiche  che  riportano  gli  elementi
necessari per la descrizione  della  metodologia  utilizzata  per  la
costruzione degli indici sintetici di affidabilita'  fiscale  di  cui
agli allegati 84 e 109 al decreto del Ministro dell'economia e  delle
finanze 28 dicembre 2018 e all'allegato 90 al  decreto  del  Ministro
dell'economia e delle finanze 24 dicembre 2019 e quella  relativa  ai
dati  che  l'Agenzia  delle  entrate  fornisce  ai  contribuenti  per
l'applicazione, per il periodo di imposta in  corso  al  31  dicembre
2019,  degli  indici  sintetici  di  affidabilita'  fiscale  di   cui
all'allegato 96 al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze
24 dicembre 2019, sono integrate sulla  base  della  nota  tecnica  e
metodologica di cui all'allegato 9.