(Allegato)
                                                             Allegato 
 
Inserimento, in accordo all'art. 12, comma 5 della legge n. 189/2012,
  in apposita sezione (denominata classe C (nn)) dedicata ai  farmaci
  non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle more  della
  presentazione da parte  dell'azienda  interessata  di  un'eventuale
  domanda  di  diversa  classificazione.  Le  informazioni  riportate
  costituiscono un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni  della
  Commissione europea relative all'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione integrale di
  tali documenti.   
 
Farmaco generico di nuova registrazione  
 
    CLOPIDOGREL E ACIDO ACETILSALICILICO MYLAN; 
    codice A.T.C. - principio attivo:  B01AC30  clopidogrel  e  acido
acetilsalicilico; 
    titolare: Mylan S.A.S.; 
    cod. procedura EMEA/H/C/004996/0000; 
    Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 28 febbraio 2020.  
 
Indicazioni terapeutiche  
 
    «Clopidogrel e Acido Acetilsalicilico Mylan»  e'  indicato  nella
prevenzione  secondaria  di  eventi  di  origine  aterotrombotica  in
pazienti  adulti  gia'  in  trattamento  con  clopidogrel   e   acido
acetilsalicilico (ASA). 
    «Clopidogrel e Acido Acetilsalicilico  Mylan»  e'  un  medicinale
composto  da  una  combinazione  a  dose  fissa   indicato   per   la
prosecuzione della terapia nella: 
      sindrome coronarica acuta  senza  innalzamento  del  tratto  ST
(angina  instabile  o  infarto  miocardico  senza  onde  Q),  inclusi
pazienti sottoposti a posizionamento di stent in seguito a intervento
coronarico percutaneo; 
      sindrome coronarica acuta con innalzamento del  tratto  ST  nei
pazienti   in   terapia   farmacologica   candidati   alla    terapia
trombolitica.  
    Per ulteriori informazioni vedere paragrafo 5.1.  
 
Modo di somministrazione  
 
    Uso orale. 
    Puo' essere somministrato durante o lontano dai pasti.  
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/19/1395/001 - A.I.C.: 048430019/E - in base 32:  1G5YY3  -
75 mg/75 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 28 compresse; 
      EU/1/19/1395/002 - A.I.C.: 048430021/E - in base 32:  1G5YY5  -
75 mg/75 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 30 compresse; 
      EU/1/19/1395/003 - A.I.C.: 048430033/E - in base 32:  1G5YYK  -
75 mg/75 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 28 x 1 compresse (dose unitaria); 
      EU/1/19/1395/004 - A.I.C.: 048430045/E - in base 32:  1G5YYX  -
75 mg/75 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 30 x 1 compresse (dose unitaria); 
      EU/1/19/1395/005 - A.I.C.: 048430058/E - in base 32:  1G5YZB  -
75 mg/75 mg - compressa rivestita con film  -  uso  orale  -  flacone
(HDPE) - 100 compresse; 
      EU/1/19/1395/006 - A.I.C.: 048430060/E - in base 32:  1G5YZD  -
75 mg/100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 28 compresse; 
      EU/1/19/1395/007 - A.I.C.: 048430072/E - in base 32:  1G5YZS  -
75 mg/100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 30 compresse; 
      EU/1/19/1395/008 - A.I.C.: 048430084/E - in base 32:  1G5Z04  -
75 mg/100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 28 x 1 compressa (dose unitaria); 
      EU/1/19/1395/009 - A.I.C.: 048430096/E - in base 32:  1G5Z0J  -
75 mg/100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  blister
(ALU/ALU) - 30 x 1 compressa (dose unitaria); 
      EU/1/19/1395/010 - A.I.C.: 048430108/E - in base 32:  1G5Z0W  -
75 mg/100 mg - compressa rivestita con film -  uso  orale  -  flacone
(HDPE) - 100 compresse.  
 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio  
 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla  sicurezza  (PSUR):  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare PSUR per questo medicinale  in  conformita'  ai  requisiti
definiti nell'elenco delle date di riferimento per  l'Unione  europea
(elenco  EURD)  di  cui  all'art.  107-quater,  paragrafo  7,   della
direttiva n. 2001/83/CE, pubblicato sul sito web dell'Agenzia europea
dei medicinali.  
 
Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l'uso sicuro ed efficace
  del medicinale  
 
    Piano   di   gestione   del   rischio    (RMP):    il    titolare
dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve  effettuare  le
attivita' e le azioni di farmacovigilanza richieste e dettagliate nel
RMP approvato  e  presentato  nel  modulo  1.8.2  dell'autorizzazione
all'immissione  in  commercio  e  in  ogni  successivo  aggiornamento
approvato del RMP.  
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio o al risultato  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di fornitura: medicinale soggetto  a  prescrizione  medica
(RR).