Art. 8 
 
 
                         Appuramento del CAR 
 
  1. Nei casi di cui all'art. 3, comma 1, lettera a), la circolazione
nel  territorio  nazionale  dei  prodotti  lubrificanti  si   intende
regolarmente conclusa con l'inserimento, nell'applicativo LUB,  della
nota di avvenuta presa in carico dei prodotti lubrificanti  da  parte
del soggetto autorizzato di cui al medesimo art. 3, comma 1,  lettera
a) e con  la  successiva  validazione  della  stessa  nota  da  parte
dell'applicativo LUB. Tale nota e' inviata entro le ventiquattro  ore
successive alla presa  in  carico  dei  prodotti  lubrificanti  nelle
scritture contabili del deposito del predetto soggetto autorizzato  e
riporta  l'ubicazione  del  medesimo  deposito,  i  quantitativi   di
prodotti lubrificanti effettivamente ricevuti e i relativi codici  di
nomenclatura combinata. 
  2. In caso di mancata consegna dei  prodotti  lubrificanti  di  cui
all'art.  4,  comma  1,  lettera  b)  ovvero  in  caso   di   mancata
accettazione,  in  tutto  o  in  parte,  dei  prodotti   lubrificanti
recapitati,  il  soggetto  autorizzato  segnala,  tempestivamente   e
comunque non oltre cinque giorni lavorativi dall'emissione  del  CAR,
il mancato buon esito del trasferimento mediante l'applicativo LUB. 
  3. Nei casi di cui all'art.  3,  comma  1,  lettere  b)  e  c),  la
circolazione nel territorio nazionale dei  prodotti  lubrificanti  si
conclude con la presentazione dei prodotti  medesimi  rispettivamente
presso l'Ufficio delle dogane di esportazione ovvero  di  uscita  dal
territorio nazionale, cosi' come indicato ai fini dell'emissione  del
CAR o modificato ai sensi dell'art. 6; il predetto  Ufficio  provvede
all'appuramento del medesimo CAR.