(Allegato-art. 2)
                               Art. 2. 
 
                    Caratteristiche del prodotto 
 
    La D.O.P. «Cappero delle Isole Eolie» designa i «capperi»  intesi
come boccioli fiorali e i «cucunci» intesi come frutti, delle  specie
botanica Capparis spinosa, subsp. spinosa e subsp. inermis, inclusi i
biotipi Nocellara, Nocella e Spinoso di Salina coltivati  all'interno
della zona delimitata al successivo art. 3 del presente  disciplinare
di produzione. 
    Al momento dell'immissione al consumo i «capperi» e  i  «cucunci»
della D.O.P. «Cappero delle  Isole  Eolie»,  devono  rispondere  alle
caratteristiche di seguito indicate: 
      struttura solida; 
      forma sferica o leggermente appiattita con apice pronunciato; 
      superficie glabra; 
      colore verde tendente al senape con striature violacee; 
      privi di sostanze estranee visibili; 
      calibro non inferiore a 4 mm per i capperi; 
      calibro non superiore a 20 mm per i cucunci; 
      sapore: intenso e pungente; 
      odore:   aromatico,   forte,   caratteristico,   senza   alcuna
inflessione di muffa o odori estranei; 
      resistenza alla manipolazione; 
      contenuto in acido oleico non inferiore al 6%. 
    Al momento dell'immissione al consumo sono previste  le  seguenti
modalita' di confezionamento: 
      «al sale marino»; 
      «in salamoia».