(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
 
                  Confezionamento ed etichettatura 
 
    Al momento dell'immissione al  consumo  i  capperi  e  i  cucunci
D.O.P. «Cappero delle Isole Eolie», devono essere confezionati  nelle
seguenti modalita': 
      a) «al  sale  marino»  in  contenitori  di  varie  capacita'  e
materiali purche' siano conformi alla normativa vigente; 
      b) «in salamoia» in contenitori di varie capacita' e  materiali
purche' siano conformi alla normativa vigente. 
    Sulle confezioni, oltre alle informazioni  obbligatorie  previste
dalle vigenti leggi, dovranno  essere  apposte  obbligatoriamente  le
seguenti indicazioni: 
      logo della D.O.P. «Cappero delle Isole Eolie»; 
      simbolo europeo «Denominazione di Origine Protetta»; 
      sede dello stabilimento di confezionamento. 
    E' facoltativo inserire in etichetta: 
      il nome dell'isola di produzione; 
      il nome del produttore. 
    E' ammesso l'utilizzo di indicazioni che facciano  riferimento  a
marchi privati. 
    Non   e'   consentito   utilizzare   termini   laudativi    nella
presentazione, pubblicita' ed etichettatura. 
    E' altresi' vietata l'aggiunta di  qualsiasi  qualificazione  non
espressamente prevista. 
    Il logo raffigura in maniera stilizzata un  ramo  di  pianta  del
cappero con un fiore alla base ed i boccioli fiorali, attorno ad  uno
sfondo azzurro che rappresenta il mare su cui sono inserite le  Isole
dell'arcipelago  delle  Eolie  il  tutto  sormontato  dalla   scritta
«Cappero delle Isole Eolie DOP». 
    Il disegno nel suo insieme e' inscritto in  un  cerchio  con  una
banda superiore di colore verde scuro che diventa un tralcio  su  cui
insiste alla base un fiore del cappero ed andando verso l'apice  otto
foglie, sette boccioli fiorali ed un germoglio. 
    Al di sotto di tale banda e' inserita la dicitura «CAPPERO  DELLE
ISOLE EOLIE DOP» che percorre la parte superiore della  circonferenza
del cerchio. Il carattere tipografico per  la  suddetta  dicitura  e'
«Engravers MT». 
    Infine  al  centro  del  logo  sono  inserite  le   sette   isole
dell'arcipelago delle Isole Eolie su sfondo azzurro. 
    Dal punto di vista colorimetrico il logo e' composto dai seguenti
colori: 
      sfondo del mare: C 85%, M 12%, Y 0%, K 26% - Pantone 7704 C; 
      isole: C 0%, M 41%, Y 100%, K 0% - Pantone 1375 C; 
      testo, dettagli delle foglie e dei boccioli fiorali: C  74%,  M
44%, Y 100%, K 43% - Pantone 5743 C; 
      sfondo del testo: C 14,12%, M 0%, Y 62%, K 0% - Pantone 587 C; 
      bordo esterno, ramo,  foglie  del  cappero,  boccioli  fiorali,
stelo del fiore e frutto: C 67%, M 14%, Y 100%, K 11% -  Pantone  362
C; 
      frutto e pistilli del fiore: C 50%,  M  100%,  Y  0%,  K  0%  -
Pantone 513 C. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico