(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
 
                  Confezionamento ed etichettatura 
 
    Al momento della sua immissione al consumo,  ogni  confezione  di
formaggio «Taleggio» DOP, in  forme  intere  e/o  in  porzioni,  deve
recare la denominazione «Taleggio». 
    Deve inoltre recare il logo di  seguito  riprodotto  in  Fig.  2,
avente il bordo interno di colore rosso, quello intermedio  bianco  e
quello esterno verde, con al centro l'acronimo CTT in nero  sotto  il
quale puo' essere inserito  il  numero  assegnato  dal  Consorzio  di
tutela all'azienda titolare del marchio  commerciale.  Il  logo  puo'
essere stampato anche ad un solo colore. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    Tale logo deve  essere  seguito  dagli  estremi  del  regolamento
relativo  alla  registrazione  della  DOP   «Taleggio»   segnatamente
«Regolamento (CE) 1107/96». Il predetto logo e' stato  depositato  ai
sensi di legge. 
    A tutela del consumatore, al fine di garantire l'autenticita' del
formaggio «Taleggio DOP» immesso sul  mercato  preconfezionato  e  in
porzioni  di  forma,  le  operazioni  di  porzionatura  e  successivo
confezionamento, devono avvenire nella zona geografica delimitata  di
cui all'art. 3. 
    Cio' deriva dalla perdita o  non  visibilita'  nel  formaggio  in
porzioni, dei  segni  identificativi  del  formaggio  «Taleggio  DOP»
presenti sulla forma intera e quindi dalla  necessita'  di  garantire
l'origine del prodotto preconfezionato. 
    E' consentito il confezionamento di  frazioni  di  formaggio  che
beneficia della DOP «Taleggio» al di fuori della zona di origine solo
sul luogo di vendita al dettaglio su richiesta  del  consumatore  (al
taglio),  oppure  sempre  sul  luogo  di  vendita  al  dettaglio   e'
consentito il confezionamento di frazioni per la vendita diretta (con
modalita' «take away»). 
    Si precisa che il Consorzio identifica con una numerazione  da  1
al 299 i soci produttori, e dal 301 al 499 i soci stagionatori. 
    Ai  confezionatori  autorizzati  iscritti  al   Consorzio   viene
attribuito un numero progressivo dal 500 in poi, tali aziende possono
trovarsi anche al di fuori della  zona  di  origine  e  in  tal  caso
possono confezionare il «Taleggio» solo in forme intere.