IL DIRETTORE GENERALE 
 
  Visto l'art. 48  del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269,
recante «Disposizioni urgenti per  favorire  lo  sviluppo  e  per  la
correzione  dell'andamento  dei  conti  pubblici»,  convertito,   con
modificazioni, nella legge 24 novembre 2003, n. 326, che ha istituito
l'Agenzia italiana del farmaco; 
  Visto il decreto 20 settembre  2004,  n.  245  del  Ministro  della
salute,  di  concerto  con  i  ministri  della  funzione  pubblica  e
dell'economia  e  delle  finanze,  con  cui  e'  stato   emanato   il
«Regolamento recante norme sull'organizzazione  ed  il  funzionamento
dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma dell'art.  48,  comma  13,
del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269,  convertito,   con
modificazioni, dalla legge 24 novembre  2003,  n.  326»,  cosi'  come
modificato dal decreto 29  marzo  2012,  n.  53  del  Ministro  della
salute, di concerto con i Ministri per la pubblica amministrazione  e
la semplificazione e dell'economia e delle finanze, recante «Modifica
al regolamento e  funzionamento  dell'Agenzia  italiana  del  farmaco
(AIFA), in attuazione dell'art. 17, comma  10,  del  decreto-legge  6
luglio 2011, n. 98, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  15
luglio 2011, n. 111»; 
  Visti  il  regolamento  di  organizzazione,  del  funzionamento   e
dell'ordinamento  del  personale  e  la  nuova  dotazione   organica,
definitivamente adottati dal consiglio di amministrazione  dell'AIFA,
rispettivamente con deliberazione 8 aprile 2016, n. 12 e con delibera
3 febbraio 2016, n. 6, approvate ai sensi dell'art. 22 del decreto 20
settembre 2004, n. 245 del Ministro della salute, di concerto con  il
Ministro della funzione pubblica e il Ministro dell'economia e  delle
finanze, della cui pubblicazione nel proprio  sito  istituzionale  e'
stato dato avviso nella Gazzetta Ufficiale ddella Repubblica italiana
- Serie generale, n. 140 del 17 giugno 2016; 
  Visto il decreto del Ministro della salute del 15 gennaio 2020, con
cui il dott. Nicola Magrini  e'  stato  nominato  direttore  generale
dell'Agenzia  italiana  del  farmaco   ed   il   relativo   contratto
individuale di lavoro  sottoscritto  in  data  2  marzo  2020  e  con
decorrenza in pari data; 
  Vista la determina AIFA  n. 1320/2018 del  9  agosto  2018  recante
«Regime di rimborsabilita' e prezzo, a seguito di  nuove  indicazioni
terapeutiche, del medicinale  per  uso  umano  «Stelara»,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie  generale,
n. 204 del 3 settembre 2018; 
  Visto il parere della Commissione tecnico-scientifica  (CTS),  reso
nella seduta del 13-15 settembre 2017; 
  Visto il  parere  della  Commissione  tecnico-scientifica,  epresso
nella seduta del  3-5  aprile  2019  relativamente  alla  specialita'
medicinale ENTYVIO (vedolizumab); 
  Ritenuto, pertanto, necessario aggiornare la scheda di prescrizione
cartacea dei farmaci ustekinumab e vedolizumab  per  la  malattia  di
Crohn, conformemente al parere della CTS sopra riportato; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
         Aggiornamento della scheda di prescrizione cartacea 
 
  E' aggiornata la scheda di  prescrizione  cartacea  per  l'utilizzo
appropriato dei «farmaci ustekinumab e vedolizumab per la malattia di
Crohn», di  cui  all'allegato  1  alla  presente  determina,  che  ne
costituisce parte integrante e sostanziale. 
  Tale scheda sostituisce quella  allegata  alla  determina  AIFA  n.
1320/2018 del 9 agosto  2018,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - Serie generale n.  204  del  3  settembre
2018. 
  Restano  invariate  le  altre  condizioni  negoziali  dei   singoli
principi attivi.