Art. 12 
 
               Il segretario amministrativo nazionale 
 
  Il segretario amministrativo nazionale ha la responsabilita'  della
gestione delle risorse economiche di Cambiamo!. 
  Il segretario amministrativo nazionale e' inoltre intestatario  dei
poteri   di   firma   e   per   tutti   i   rapporti   giuridici    e
economico-finanziari nonche'  i  poteri  di  disposizione  dei  conti
correnti  bancari  del   partito,   provvede   all'esecuzione   delle
riscossioni e dei pagamenti. 
  Su delega scritta del segretario amministrativo nazionale,  singoli
iscritti possono  essere  delegati  con  rappresentanza  al  fine  di
incassare donazioni in nome e per conto di Cambiamo! anche in caso di
eventi e/o iniziative coorganizzati da Cambiamo!. 
  Il segretario amministrativo nazionale e'  eletto  dalla  Assemblea
nazionale a maggioranza dei presenti, su  proposta  del  coordinatore
nazionale e ha la durata di tre anni. 
  Il segretario amministrativo nazionale fa  parte  della  Segreteria
nazionale. 
  Il  segretario  amministrativo   nazionale   nomina   i   segretari
amministrativi  regionali,   sentito   il   rispettivo   coordinatore
regionale. Nell'ipotesi in cui, per qualunque motivo,  il  segretario
amministrativo nazionale cessi dalla carica  prima  del  termine,  il
coordinatore nazionale designa un segretario amministrativo nazionale
che rimane in carica sino alla successiva convocazione dell'Assemblea
nazionale  per  l'elezione  del   nuovo   segretario   amministrativo
nazionale. 
  Il  segretario  amministrativo  nazionale  puo'   essere   revocato
dall'Assemblea nazionale con voto a maggioranza assoluta,  quando  ne
faccia richiesta il coordinatore nazionale  o  almeno  un  terzo  dei
componenti l'Assemblea nazionale. 
  Il segretario amministrativo nazionale, in particolare: 
    a) cura la  tenuta  e  l'aggiornamento  dei  registri  contabili,
amministrativi e sociali previsti dalla legge; 
    b) gestisce ogni attivita' relativa alle erogazioni  liberali  in
denaro o a contributi in beni o servizi effettuate da persone fisiche
o da persone giuridiche; 
    c)  compie  tutti  gli  atti   di   ordinaria   e   straordinaria
amministrazione aventi rilevanza economica e finanziaria  in  nome  e
per conto di «Cambiamo!»; 
    d) e'  responsabile  della  gestione  amministrativa,  contabile,
finanziaria e patrimoniale del partito; 
    e) agisce  nel  rispetto  del  principio  di  economicita'  della
gestione,  assicurandone  l'equilibrio  finanziario,  di  cui  ha  la
responsabilita' autonoma, individuale ed esclusiva; 
    f) e' legittimato alla riscossione delle entrate di legge; 
    g) incassa crediti ed effettua pagamenti; 
    h) stipula convenzioni con gli enti locali per  l'uso  di  locali
per  lo  svolgimento  di  convegni,  assemblee,  riunioni   o   altre
iniziative di natura politica, ai sensi ed  alle  condizioni  di  cui
all'art. 8 della legge n. 96/2012; 
    i)  recluta  il  personale,   determinandone   stato   giuridico,
trattamento economico ed eventuali promozioni; richiede  l'ammissione
a trattamenti straordinari di integrazione salariale consentiti dalla
legge; decide le sanzioni disciplinari e i licenziamenti nei  casi  e
nelle forme previste dalla legge; assume la qualifica  di  datore  di
lavoro ad ogni  effetto  di  legge  ed  e'  il  responsabile  per  la
sicurezza sul luogo di lavoro; 
    l) puo' avvalersi della consulenza e assistenza di professionisti
in materia legale e di adempimenti contabili, fiscali,  previdenziali
e giuslavoristici; 
    m) instaura rapporti  bancari  continuativi  nel  rispetto  della
vigente  normativa   antiriciclaggio   sulla   tracciabilita'   delle
operazioni aprendo conti  correnti,  richiedendo  fidi,  aperture  di
credito e anticipazioni, contraendo mutui e prestiti  e  in  generale
compiendo tutte le operazioni bancarie ritenute necessarie; 
    n) predispone il rendiconto di esercizio e stato patrimoniale con
i  relativi  allegati  in  conformita'  alla  disciplina   di   legge
applicabile  e  ne  cura,  ai  fini  anche  della   trasparenza,   la
pubblicazione entro i termini di legge sul sito internet del partito. 
  Ogni organo delle strutture regionali, provinciali  e  territoriali
e'  tenuto   a   uniformarsi   alle   disposizioni   del   segretario
amministrativo nazionale; la mancata osservanza di tale  disposizioni
e' motivo di azione disciplinare nei confronti dei singoli iscritti e
puo' costituire causa di commissariamento. 
  Il segretario amministrativo nazionale non puo',  senza  preventiva
autorizzazione della Segreteria nazionale da richiedersi  presentando
apposita relazione, concludere  operazioni  eccedenti  il  limite  di
spesa di euro 200.000,00 (duecentomila virgola zero zero). 
  Egli provvede a tutti gli adempimenti connessi ai controlli ed agli
obblighi di trasparenza e pubblicita'  del  rendiconto  di  esercizio
previsti dalla legge.