Art. 16 
 
         Gli organi provinciali e delle citta' metropolitane 
 
  Il congresso e' il massimo organo  della  struttura  provinciale  e
della struttura della citta' metropolitana di «Cambiamo!»,  ne  fanno
parte tutti gli iscritti nella provincia o nella citta' metropolitana
in  regola  con  il  versamento  delle   quote   al   momento   della
convocazione, determina la linea  politica  del  partito  nella  area
territoriale di competenza, in conformita' alle linee guida  espresse
dagli  organi  nazionali,  elegge  i  membri  della  Direzione  e  il
coordinatore. 
  Fanno, comunque, parte di diritto  delle  rispettive  direzioni,  a
titolo consultivo, se non eletti dal congresso, gli  esponenti  della
Direzione nazionale del partito  iscritti  nella  provincia  o  nella
citta' metropolitana, i parlamentari eletti nella provincia  o  nella
citta' metropolitana, i consiglieri e  assessori  regionali  iscritti
nella provincia o nella citta'  metropolitana,  il  presidente  della
provincia, il sindaco e  i  capigruppo  del  comune  capoluogo  e  il
responsabile provinciale o della citta' metropolitana dei giovani. 
  Il  coordinatore  ha  la  rappresentanza  politica  di  «Cambiamo!»
nell'area territoriale di competenza, promuove e coordina l'attivita'
degli organi, convoca e presiede  la  Direzione,  puo'  nominare  una
segreteria, assegnando al suo interno deleghe specifiche. 
  Il  coordinatore  provinciale  e  il  coordinatore   della   citta'
metropolitana durano in carica tre anni. 
  La Direzione nazionale puo'  deliberare  l'individuazione  di  aree
territoriali di estensione minore o maggiore delle province  o  della
grande citta', ai fini di una migliore organizzazione territoriale.