NORME TRANSITORIE 
 
                                  I 
 
  Fino alla celebrazione del primo Congresso nazionale, Cambiamo!  e'
diretto da un Comitato promotore nazionale. 
  Il Comitato promotore nazionale e' dotato di  tutti  i  poteri  per
adottare con  atto  pubblico,  anche  a  maggioranza,  ogni  modifica
statutaria che si rendesse necessaria per il miglior funzionamento  e
la  miglior  organizzazione  del  partito  e  per  l'ottemperanza  ad
obblighi  di  legge,  con  particolare  riferimento  alle   ulteriori
modifiche  che  si  renderanno  necessarie -   su   richiesta   della
commissione di garanzia degli statuti  e  per  la  trasparenza  e  il
controllo dei rendiconti dei partiti politici - per  l'iscrizione  di
Cambiamo! al registro dei partiti politici previsto dal decreto-legge
28 dicembre 2013, n. 149 convertito in legge n. 13  del  21  febbraio
2014. 
 
                                 II 
 
  Sino alla celebrazione del primo Congresso  nazionale  il  Comitato
promotore nazionale, su  proposta  del  presidente,  adotta  tutti  i
provvedimenti opportuni per il funzionamento e  l'organizzazione  del
partito mediante proprie deliberazioni, eventualmente anche nominando
organi  a  cui  delegare  parte  delle  attivita'  organizzative.  In
particolare  il  Comitato  promotore  nazionale,  su   proposta   del
presidente,  prende  tutte  le  deliberazioni   necessarie   per   la
costituzione dei comitati locali e per la presentazione  del  partito
ad ogni genere di elezioni,  decide  le  candidature  e  le  liste  e
provvede  ad  ogni  incombente   relativo,   ai   sensi   di   legge,
eventualmente delegando anche uno dei propri componenti. 
  Il presidente puo' individuare un ufficio di segreteria politica  e
un ufficio organizzativo nazionale che su indicazioni del  presidente
coordina le attivita' di costituzione e insediamento del partito  sul
territorio. 
 
                                 III 
 
  Sino  alla  celebrazione  del  primo   Congresso   nazionale   ogni
cooptazione  nel  Comitato  promotore  nazionale   e'   affidata   al
presidente del Comitato promotore. 
 
                                 IV 
 
  Sino alla celebrazione dei primi Congressi regionali e  provinciali
la nomina dei Comitati promotori regionali e provinciali e'  affidata
al Comitato promotore nazionale su proposta del presidente. 
  Il ruolo di componente degli organismi nazionali  e'  incompatibile
con ruoli apicali regionali e provinciali. 
 
                                  V 
 
  Ha immediata applicazione l'art. 12 del presente statuto in  ordine
alle  prerogative,  competenze  e  responsabilita'   del   segretario
amministrativo nazionale. 
 
                                 VI 
 
  Il primo Congresso nazionale si terra' entro  il  27  ottobre  2020
attraverso il metodo delle primarie aperte per eleggere nella  stessa
giornata il coordinatore nazionale e la Direzione  nazionale  tramite
liste bloccate collegate a mozioni politiche. 
 
                                 VII 
 
  Sino alla celebrazione del primo Congresso nazionale,  in  caso  di
federazioni con  partiti,  movimenti  e  associazioni  che  intendano
considerarsi «promotori», la loro presenza negli organismi  promotori
di ogni livello e' deliberata  nella  forma  e  nelle  modalita'  dal
Comitato promotore  nazionale  tenendo  conto  della  dimensione  del
movimento e la sua estensione geografica.