Art. 5 
 
                   Diritti e doveri degli iscritti 
 
  Ciascun iscritto a Cambiamo! ha diritto di: 
    a) partecipare attivamente alla vita  del  partito,  contribuendo
alla formazione della proposta politica, alla determinazione del  suo
indirizzo e della sua attuazione; 
    b) candidarsi, cioe' di  poter  essere  designato  o  nominato  a
cariche interne secondo le norme dello statuto; 
    c) conoscere le determinazioni  dei  gruppi  dirigenti  ed  avere
accesso a tutti gli aspetti della vita democratica interna; 
    d) proporre la propria candidatura nelle liste elettorali ad ogni
livello territoriale, secondo le regole del presente statuto; 
    e)  vedere  garantito  il  rispetto  della  vita  privata  e   la
protezione dei dati personali ai sensi della vigente normativa e,  in
particolare, nel  rispetto  delle  prescrizioni  del  regolamento  UE
2016/679, del decreto legislativo n.  196/2003  come  modificato  dal
decreto legislativo n. 101/2018 e dei provvedimenti del  garante  per
la protezione dei dati personali n. 107 del 6 marzo 2014 e n. 146 del
5 giugno 2019; 
    f) ricorrere al  Collegio  dei  probiviri  qualora  si  ritengano
violate le norme del presente statuto. Ogni iscritto ha il dovere di: 
      a) osservare il  presente  statuto  e  le  deliberazioni  degli
organi del partito; 
      b) tenere  una  irreprensibile  condotta  morale  in  tutte  le
attivita' politiche; 
      c) tenere nei confronti degli altri iscritti  un  comportamento
leale e corretto, con il massimo  rispetto  della  dignita'  e  della
personalita' di ciascun iscritto; 
      d)  concorrere  a  sostenere  l'attivita'   del   partito;   in
particolare, gli eletti ad ogni livello e gli amministratori hanno il
dovere di versare la quota stabilita; 
      e)  contribuire  alla  discussione,  alla  elaborazione   delle
proposte e all'iniziativa politica; 
      f) favorire l'ampliamento delle adesioni al partito; 
      g) avere  particolare  riguardo  alla  tutela  delle  minoranze
interne.