(Allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni   della
Commissione europea  relative  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
 
    Farmaco di nuova registrazione 
    BUDESONIDE/FORMOTEROLO TEVA PHARMA B.V. 
    Codice ATC - Principio attivo: R03AK07  -  budesonide/formoterolo
fumarato diidrato 
    Titolare: Teva Pharma B.V. 
    Cod. procedura EMEA/H/C/004882/0000. 
    GUUE 29 maggio 2020. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    Confezioni da 001 a 003. 
    ««Budesonide/Formoterolo   Teva   Pharma   B.V.»»   e'   indicato
esclusivamente negli adulti di  eta'  pari  o  superiore  ai diciotto
anni. 
Asma 
    ««Budesonide/Formoterolo Teva Pharma B.V.»» e'  indicato  per  il
regolare  trattamento  dell'asma  quando  e'  appropriato  l'uso   di
un'associazione    (corticosteroide    per    via    inalatoria     e
β2-adrenocettori agonisti a lunga durata d'azione): 
      in pazienti non adeguatamente controllati  con  corticosteroidi
per via inalatoria e con β2- adrenocettori agonisti  a  breve  durata
d'azione usati «al bisogno», 
 
                                  o 
 
      in   pazienti   gia'   adeguatamente   controllati   sia    con
corticosteroidi per via inalatoria sia con β2-adrenocettori  agonisti
a lunga durata d'azione. 
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) 
    Trattamento sintomatico di pazienti con BPCO, volume  espiratorio
forzato   in   1   secondo   (FEV1    )    <    70%    del    normale
(post-broncodilatatore) e anamnesi di riacutizzazioni  ripetute,  con
sintomi   significativi   nonostante   la   terapia   regolare    con
broncodilatatori a lunga durata d'azione. 
    Confezioni da 004 a 006 
    ««Budesonide/Formoterolo   Teva   Pharma   B.V.»»   e'   indicato
esclusivamente negli adulti di  eta'  pari  o  superiore  ai diciotto
anni. 
Asma 
    «Budesonide/Formoterolo Teva Pharma  B.V.»  e'  indicato  per  il
regolare  trattamento  dell'asma  quando  e'  appropriato  l'uso   di
un'associazione    (corticosteroide    per    via    inalatoria     e
β2-adrenocettori agonisti a lunga durata d'azione): 
      in pazienti non adeguatamente controllati  con  corticosteroidi
per via inalatoria e con β2- adrenocettori agonisti  a  breve  durata
d'azione usati «al bisogno» 
 
                                  o 
 
      in   pazienti   gia'   adeguatamente   controllati   sia    con
corticosteroidi per via inalatoria sia con β2- adrenocettori agonisti
a lunga durata d'azione. 
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) 
    Trattamento sintomatico di pazienti con BPCO, volume  espiratorio
forzato in 1 secondo (FEV1) < 70% del normale (post-broncodilatatore)
e anamnesi di riacutizzazioni  ripetute,  con  sintomi  significativi
nonostante la terapia regolare con broncodilatatori  a  lunga  durata
d'azione. 
 
                      Modo di somministrazione 
 
    Confezioni da 001 a 003 
    Uso inalatorio. 
    L'inalatore Spiromax e' azionato dalla respirazione e dal  flusso
inspiratorio, il che significa che i principi attivi vengono  erogati
nelle  vie  respiratorie  quando  il  paziente  inala  attraverso  il
boccaglio. E' stato dimostrato che i pazienti con asma da moderata  a
severa sono in grado di generare un flusso  inspiratorio  sufficiente
affinche' Spiromax eroghi la dose terapeutica (vedere paragrafo 5.1). 
    Per ottenere  un  trattamento  efficace,  «Budesonide/Formoterolo
Teva Pharma B.V.» deve essere utilizzato  correttamente.  Per  questa
ragione, i pazienti devono essere invitati a leggere attentamente  il
foglio illustrativo e a seguire le istruzioni per l'uso descritte  in
dettaglio al suo interno. 
    L'uso di «Budesonide/Formoterolo  Teva  Pharma  B.V.»  segue  tre
passaggi, aprire, respirare e chiudere, descritti di seguito. 
    Aprire: tenere lo Spiromax con il cappuccio protettivo in basso e
aprire il cappuccio piegandolo verso il  basso  finche'  non  risulta
completamente aperto e si avverte un clic. 
    Respirare: posizionare il boccaglio tra i denti  chiudendolo  fra
le  labbra;  non  mordere  il  boccaglio  dell'inalatore.   Inspirare
vigorosamente e profondamente attraverso il boccaglio.  Rimuovere  lo
Spiromax dalla bocca e trattenere il respiro per 10 secondi o finche'
possibile per il paziente. 
    Chiudere:  espirare  delicatamente  e  richiudere  il   cappuccio
protettivo. 
    E' anche  importante  consigliare  ai  pazienti  di  non  agitare
l'inalatore prima dell'uso, a non espirare attraverso lo Spiromax e a
non ostruire le prese d'aria quando si stanno  preparando  alla  fase
del «Respirare». 
    Si deve inoltre consigliare ai pazienti di sciacquarsi  la  bocca
con acqua dopo l'inalazione (vedere paragrafo 4.4). 
    Il  paziente  potrebbe   avvertire   un   certo   sapore   dovuto
all'eccipiente lattosio quando utilizza «Budesonide/Formoterolo  Teva
Pharma B.V.» 
    Confezioni da 004 a 006 
    Uso inalatorio. 
    L'inalatore Spiromax e' azionato dalla respirazione e dal  flusso
inspiratorio, il che significa che i principi attivi vengono  erogati
nelle  vie  respiratorie  quando  il  paziente  inala  attraverso  il
boccaglio. E' stato dimostrato che i pazienti con asma da moderata  a
severa sono in grado di generare un flusso  inspiratorio  sufficiente
affinche' Spiromax eroghi la dose terapeutica (vedere paragrafo 5.1). 
    Per ottenere  un  trattamento  efficace,  «Budesonide/Formoterolo
Teva Pharma B.V.» deve essere utilizzato  correttamente.  Per  questa
ragione, i pazienti devono essere invitati a leggere attentamente  il
foglio illustrativo e a seguire le istruzioni per l'uso descritte  in
dettaglio al suo interno. 
    L'uso di «Budesonide/Formoterolo  Teva  Pharma  B.V.»  segue  tre
passaggi, aprire, respirare e chiudere, descritti di seguito. 
    Aprire: tenere lo Spiromax con il cappuccio protettivo in basso e
aprire il cappuccio piegandolo verso il  basso  finche'  non  risulta
completamente aperto e si avverte un clic. 
    Respirare: posizionare il boccaglio tra i denti  chiudendolo  fra
le  labbra;  non  mordere  il  boccaglio  dell'inalatore.   Inspirare
vigorosamente e profondamente attraverso il boccaglio. 
    Rimuovere lo Spiromax dalla bocca e trattenere il respiro per  10
secondi o finche' possibile per il paziente. 
    Chiudere:  espirare  delicatamente  e  richiudere  il   cappuccio
protettivo. 
    E' anche  importante  consigliare  ai  pazienti  di  non  agitare
l'inalatore prima dell'uso, non espirare attraverso lo Spiromax e non
ostruire le prese d'aria quando si stanno preparando  alla  fase  del
«Respirare». 
    Si deve inoltre consigliare ai pazienti di sciacquarsi  la  bocca
con acqua dopo l'inalazione (vedere paragrafo 4.4). 
    Il  paziente  potrebbe   avvertire   un   certo   sapore   dovuto
all'eccipiente lattosio quando utilizza «Budesonide/Formoterolo  Teva
Pharma B.V.» 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/19/1403/001 - A.I.C. n. 048725016/E in base 32:  1GGZ0S  -
160 mcg/4,5 mcg - Polvere per inalazione - uso inalatorio - inalatore
- 1 inalatore (120 dosi); 
      EU/1/19/1403/002 - A.I.C. n. 048725028/E In base 32:  1GGZ14  -
160 mcg/4,5 mcg - Polvere per inalazione - uso inalatorio - inalatore
- 2 inalatori (2 x 120 dosi); 
      EU/1/19/1403/003 - A.I.C. n. 048725030/E in base 32:  1GGZ16  -
160 mcg/4,5 mcg - Polvere per inalazione - uso inalatorio - inalatore
- 3 inalatori (3 x 120 dosi); 
      EU/1/19/1403/004 - A.I.C. n. 048725042 /E in base 32: 1GGZ1L  -
320 mcg/9 mcg - Polvere per inalazione - uso inalatorio - inalatore -
1 inalatore (60 dosi); 
      EU/1/19/1403/005 - A.I.C. n. 048725055 /E in base 32: 1GGZ1Z  -
320 mcg/ 9 mcg - Polvere per inalazione - uso inalatorio -  inalatore
- 2 inalatori (2 x 60 dosi); 
      EU/1/19/1403/006 - A.I.C. n. 048725067 /E In base 32: 1GGZ2C  -
320 mcg/9 mcg - Polvere per inalazione - uso inalatorio - inalatore -
3 inalatori (3 x 60 dosi). 
    Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione
in commercio 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Condizioni o limitazioni per  quanto  riguarda  l'uso  sicuro  ed
efficace del medicinale 
    Piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di fornitura proposto: 
      medicinale soggetto a prescrizione medica ripetibile (RR).