(Statuto-art. 24)
 
                   Art. 24 - Nucleo di Valutazione 
 
  1. Il Nucleo di  Valutazione  svolge,  in  piena  autonomia  e  con
modalita'  organizzative  proprie,  la  funzione  di  verifica  della
qualita' e dell'efficacia dell'offerta didattica  e  la  funzione  di
verifica dell'attivita' di  ricerca,  delle  attivita'  gestionali  e
tecnico - amministrative, nonche' degli  interventi  di  sostegno  al
diritto allo studio. Il Nucleo considera altresi' i  servizi  resi  a
favore di soggetti esterni. 
  2. Il Nucleo verifica, anche mediante analisi comparative dei costi
e dei benefici, il  corretto  utilizzo  delle  risorse,  l'efficacia,
l'efficienza e la qualita' delle  attivita'  dell'Ateneo,  segnalando
altresi'  gli  eventuali  casi  di  inosservanza  del  principio   di
imparzialita'. 
  3. In particolare, il Nucleo di Valutazione: 
    a) verifica la qualita'  e  l'efficacia  dell'offerta  didattica,
anche sulla  base  degli  indicatori  individuati  dalle  commissioni
paritetiche docenti-studenti; 
    b) verifica l'attivita' di ricerca svolta dai Dipartimenti; 
    c) riferisce annualmente agli organi di governo  dell'Universita'
sui   risultati   delle   attivita'   svolte   nell'anno   precedente
dall'Ateneo; 
    d) si raccorda con le strutture  preposte  alla  valutazione  del
sistema  universitario   nazionale,   predisponendo   le   periodiche
relazioni previste dalla normativa in materia. 
  4. Il Nucleo e' costituito da sette  membri  di  cui  uno  studente
designato dal Consiglio  degli  Studenti.  I  componenti  del  Nucleo
permangono in carica per un triennio accademico, fatta eccezione  per
lo studente, che dura in carica un biennio accademico.  I  componenti
del Nucleo sono nominati dal Rettore, su delibera  del  Consiglio  di
Amministrazione,  sentito  il  Senato  Accademico,  fra  soggetti  di
elevata qualificazione professionale nel campo della  valutazione  di
organismi pubblici e privati in  prevalenza  esterni  all'ateneo.  Il
coordinatore del Nucleo puo' essere individuato tra i  professori  di
ruolo dell'Ateneo.