(Allegato)
                                                             Allegato 
 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni   della
commissione europea  relative  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
 
    Farmaco di nuova registrazione: Bemrist Breezhaler 
    Codice ATC - Principio  Attivo:  R03AK14  Indacaterolo/mometasone
furoato 
    Titolare: Novartis Europharm Limited 
    Cod. Procedura EMEA/H/C/005516/0000 
    Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 26 giugno 2020 
    Indicazioni terapeutiche: Bemrist  Breezhaler  e'  indicato  come
trattamento di mantenimento dell'asma in adulti e adolescenti di eta'
pari  o  superiore  a  12  anni  non  adeguatamente  controllati  con
corticosteroidi per inalazione e un beta2-agonistsa  a  breve  durata
d'azione. 
    Modo di somministrazione: esclusivamente per uso  inalatorio.  Le
capsule non devono essere ingerite. 
    Le capsule devono essere somministrate utilizzando esclusivamente
l'inalatore fornito con ciascuna nuova prescrizione (vedere paragrafo
6.6). 
    I pazienti devono essere istruiti su come assumere  correttamente
il medicinale. Ai pazienti che non avvertono un  miglioramento  della
respirazione si deve  chiedere  se  stanno  ingerendo  il  medicinale
invece di inalarlo. 
    Le capsule devono essere estratte dal blister solo immediatamente
prima dell'uso. 
    Dopo l'inalazione, i pazienti  devono  sciacquare  la  bocca  con
acqua, senza deglutirla (vedere paragrafi 4.4 e 6.6). 
    Per  le  istruzioni   sull'uso   del   medicinale   prima   della
somministrazione, vedere paragrafo 6.6. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/20/1441/001 - A.I.C. n. 048801017/E In base 32:  1GK97T  -
125 mcg - 62,5 mcg - polvere per inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister  (PA/ALU/PVC  -  ALU)-  10  X  1  capsule  (dose
unitaria) + 1 inalatore; 
      EU/1/20/1441/002 - A.I.C. n. 048801029/E In base 32:  1GK985  -
125 mcg - 62,5 mcg - polvere per inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC -  ALU)  -  30  X  1  capsule  (dose
unitaria) + 1 inalatore; 
      EU/1/20/1441/003 - A.I.C. n. 048801031/E In base 32:  1GK987  -
125 mcg - 62,5 mcg - polvere per inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC - ALU) - 30 (3 X  10  X  1  capsule)
(dose unitaria) (confezione multipla) + 3 inalatori; 
      EU/1/20/1441/004 - A.I.C. n. 048801043/E In base 32:  1GK98M  -
125 mcg - 62,5 mcg - polvere per inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC - ALU) - 150 (15 X 10 X  1  capsule)
(dose unitaria) (confezione multipla) + 15 inalatori; 
      EU/1/20/1441/005 - A.I.C. n. 048801056/E In base 32:  1GK990  -
125 mcg - 127,5 mcg - polvere per inalazione, capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC -  ALU)  -  10  X  1  capsule  (dose
unitaria) + 1 inalatore; 
      EU/1/20/1441/006 - A.I.C. n. 048801068/E In base 32:  1GK99D  -
125 mcg - 127,5 mcg - polvere per inalazione, capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC -  ALU)  -  30  X  1  capsule  (dose
unitaria) + 1 inalatore; 
      EU/1/20/1441/007 - A.I.C. n. 048801070/E In base 32:  1GK99G  -
125 mcg - 127,5 mcg - polvere per inalazione, capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC - ALU) - 30 (3 X  10  X  1  capsule)
(dose unitaria) (confezione multipla) + 3 inalatori; 
      EU/1/20/1441/008 - A.I.C. n. 048801082/E In base 32:  1GK99U  -
125 mcg - 127,5 mcg - polvere per inalazione, capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC - ALU) - 150 (15 X 10 X  1  capsule)
(dose unitaria) (confezione multipla) + 15 inalatori; 
      EU/1/20/1441/009 - A.I.C. n. 048801094/E In base 32:  1GK9B6  -
125 mcg - 260 mcg - polvere per  inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC -  ALU)  -  10  X  1  capsule  (dose
unitaria) + 1 inalatore; 
      EU/1/20/1441/010 - A.I.C. n. 048801106/E In base 32:  1GK9BL  -
125 mcg - 260 mcg - polvere per  inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC -  ALU)  -  30  X  1  capsule  (dose
unitaria) + 1 inalatore; 
      EU/1/20/1441/011 - A.I.C. n. 048801118/E In base 32:  1GK9BY  -
125 mcg - 260 mcg - polvere per  inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC - ALU) - 30 (3 X  10  X  1  capsule)
(dose unitaria) (confezione multipla) + 3 inalatori; 
      EU/1/20/1441/012 - A.I.C. n. 048801120/E In base 32:  1GK9C0  -
125 mcg - 260 mcg - polvere per  inalazione,  capsula  rigida  -  uso
inalatorio - blister (PA/ALU/PVC - ALU) - 150 (15 X 10 X  1  capsule)
(dose unitaria) (confezione multipla) + 15 inalatori. 
 
Altre condizioni e requisiti  dell'autorizzazione  all'immissione  in
  commercio 
 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107 quater, paragrafo 7,  della
Direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
presentare  il  primo  PSUR  per  questo  medicinale  entro  6   mesi
successivi all'autorizzazione. 
    Condizioni o limitazioni per  quanto  riguarda  l'uso  sicuro  ed
efficace del medicinale 
 
Piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di fornitura: medicinale soggetto  a  prescrizione  medica
(RR): per le confezioni in capsule rigide da 125 µg / 260 µg, 125  µg
/ 127,5 µg e 125 µg / 62,5 µg contenenti una polvere per  inalazione,
in confezioni singole contenti 10 x 1 e 30 x 1  capsule  rigide  e  1
inalatore e confezioni multiple da 90 capsule rigide e 3 inalatori 
    Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero  o  in  ambiente  ad   esso
assimilabile (OSP): per le confezioni in capsule rigide da 125  µg  /
260 µg, 125 µg / 127,5 µg e 125 µg / 62,5 µg contenenti  150  capsule
rigide e 15 inalatori.