(Allegato 2-art. 1)
                                                           Allegato 2 
 
                         SPECIFICHE TECNICHE 
                      (ART. 19 DELL'ALLEGATO 1) 
 
                               Art. 1. 
 
                             Definizioni 
 
    1. Ferme le definizioni di cui all'art.  1  dell'allegato  1,  ai
fini del presente allegato si intende per: 
      a)    amministrazione:    organizzazione    della     Giustizia
amministrativa; 
      b) Codice dell'amministrazione digitale, di seguito  denominato
CAD:  decreto  legislativo  7  marzo  2005,  n.   82   e   successive
modificazioni; 
      c) allegato 1: l'allegato 1 al presente decreto; 
      d) decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre
2013: regole tecniche in materia di sistema di conservazione ai sensi
degli articoli 20, commi 3 e 5-bis, 23-ter, comma 4, 43, commi 1 e 3,
44, 44-bis e 71, comma 1, del CAD; 
      e)  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  13
novembre  2014:   regole   tecniche   in   materia   di   formazione,
trasmissione,  copia,  duplicazione,   riproduzione   e   validazione
temporale  dei  documenti  informatici  nonche'   di   formazione   e
conservazione   dei    documenti    informatici    delle    pubbliche
amministrazioni ai sensi degli articoli 20, 22, 23-bis,  23-ter,  40,
comma 1, 41, e 71, comma 1, del CAD; 
      f)  sito  istituzionale:  il  sito  internet  della   Giustizia
amministrativa www.giustizia-amministrativa.it 
      g)  portale  dell'avvocato:  sezione  del  sito   istituzionale
attraverso il quale gli avvocati hanno accesso diretto al SIGA; 
      h) portale  del  magistrato:  sezione  del  sito  istituzionale
attraverso il quale i  magistrati  hanno  accesso  alle  informazioni
contenute nel SIGA; 
      i)  cooperazione  applicativa:  sistema  di  scambio  di   dati
strutturati tra sistemi informativi sulla base di accordi di servizio
tra amministrazioni; 
      l) upload: sistema  di  riversamento  informatico  diretto  sul
server del SIGA; 
      m) HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer)
protocollo di crittografia per il trasferimento riservato di dati nel
web; 
      n) PAdES (PDF Advanced Electronic Signature): formato di  firma
digitale che consente l'identificazione dell'autore del  documento  e
delle informazioni nello stesso contenute; 
      o) pubblici elenchi: gli  elenchi  di  indirizzi  PEC  indicati
nell'art.  16-ter  del  decreto-legge  18  ottobre  2012,   n.   179,
convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della  legge  17
dicembre 2012, n. 221, modificato dall'art. 28 del  decreto-legge  16
luglio 2020, n. 76, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  11
settembre 2020, n. 120; 
      p) ReGIndE: Registro generale degli indirizzi elettronici; 
      q) registro delle PP.AA.: registro contenente gli indirizzi PEC
delle amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'art. 16, comma 12  del
decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni,
dall'art.  1,  comma  1,  della  legge  17  dicembre  2012,  n.  221,
modificato dall'art. 28 del  decreto-legge  16  luglio  2020,  n.  76
convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120; 
      r)  PDF  (Portable  Document  Format):  formato  di   documento
digitale; 
      s) RTF (Rich Text Format): formato di  documento  digitale  con
formattazione; 
      t) TXT: estensione di file  di  testo  destinato  alla  lettura
senza formattazione; 
      u) XML  (eXtensible  Markup  Language):  formato  di  documento
digitale che consente  di  definire  il  significato  degli  elementi
contenuti in un testo; 
      v) SPC: Sistema pubblico di connettivita'; 
      z) ModuloDepositoRicorso: modello  PDF,  messo  a  disposizione
dall'amministrazione per  il  deposito,  in  unico  contenitore,  del
ricorso e dei suoi allegati; 
      aa)  ModuloDepositoAtto:  modello  PDF,  messo  a  disposizione
dall'amministrazione per il deposito,  in  unico  contenitore,  degli
atti successivi al ricorso.