Art. 12 
 
                       Modalita' di erogazione 
                     dei finanziamenti agevolati 
 
  1. La Cassa depositi e prestiti  S.p.a.,  nel  rispetto  di  quanto
previsto nel contratto di  finanziamento  e  previo  nulla  osta  del
Ministero dell'ambiente e della tutela del  territorio  e  del  mare,
procede all'erogazione dei finanziamenti ai soggetti  beneficiari.  A
tal fine, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio  e
del mare provvede alla verifica della completezza e della correttezza
della documentazione necessaria per l'erogazione. 
  2. La Cassa depositi e prestiti S.p.a., su richiesta  del  soggetto
beneficiario,  procede  all'erogazione  della   prima   tranche   del
finanziamento agevolato, a titolo  di  anticipazione  e  fino  ad  un
massimo  del   25%   dell'importo   totale   concesso.   L'erogazione
dell'anticipo non puo' avvenire in assenza della trasmissione a mezzo
pec, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio  e  del
mare ed alla  Cassa  depositi  e  prestiti  S.p.a.,  del  verbale  di
consegna dei lavori. 
  3. La richiesta di erogazione delle tranche successive avviene  per
stati  di  avanzamento  lavori  (SAL),  secondo  i  modelli  allegati
all'addendum alla convenzione di cui al comma 5.  In  ogni  caso,  le
somme richieste non possono essere inferiori al 25% del finanziamento
concesso, fatta salva la richiesta di erogazione a titolo di saldo. 
  4. Ai fini dell'erogazione del saldo finale i soggetti  beneficiari
provvedono a trasmettere a mezzo pec, al  Ministero  dell'ambiente  e
della tutela del territorio e del  mare  ed  alla  Cassa  depositi  e
prestiti  S.p.a.,  il  certificato  di   efficientamento   energetico
attestante la riduzione del consumo energetico  di  cui  all'art.  9,
comma 6, del decreto-legge n. 91 del 2014. 
  5. La Cassa depositi e prestiti  S.p.a.,  nello  svolgimento  delle
attivita' previste dal presente  decreto,  opera  sulla  base  di  un
addendum alla convenzione stipulata con il Ministero dell'ambiente  e
della tutela del territorio e del mare in  data  2  aprile  2019  che
dovra' essere sottoscritto entro novanta giorni  dall'emanazione  del
presente decreto.