Art. 9 
 
                     Modalita' di presentazione 
                            delle domande 
 
  1. La richiesta di ammissione al  finanziamento  agevolato  avviene
mediante  presentazione  del  modulo  di  domanda,  redatto   secondo
l'allegato  A1  (Soggetti  pubblici)  o  l'allegato  A2   (Fondi   di
investimento), che formano parte integrante del presente decreto. 
  2. Il modulo di cui al comma 1  deve  essere  compilato  attraverso
l'apposito applicativo reso disponibile sul sito internet della Cassa
depositi e prestiti S.p.a., firmato digitalmente e,  corredato  della
relativa documentazione, trasmesso con unica pec  agli  indirizzi  di
posta  elettronica   certificata:   fondokyoto@pec.minambiente.it   e
cdpspa@pec.cdp.it. Sono inammissibili  le  domande  non  compilate  e
trasmesse nel rispetto delle modalita' di cui al presente comma. 
  3. Le domande di ammissione di  cui  al  comma  1  potranno  essere
presentate dalla data di pubblicazione di apposito  comunicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie  generale  -  e,
comunque, entro le ore 24,00 del  centottantesimo  giorno  successivo
alla medesima pubblicazione. 
  4.  Le  domande  di  ammissione  devono  essere   corredate   dalla
documentazione prevista, firmata digitalmente. Le dichiarazioni  sono
rese nelle forme previste dal decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre 2000, n. 445. 
  5.  L'ammissione  al  finanziamento  agevolato  avverra'  fino   ad
esaurimento  delle  risorse  disponibili.   Nel   caso   di   mancato
esaurimento delle risorse, il Ministero dell'ambiente e della  tutela
del  territorio  e  del  mare  puo'  riaprire  i   termini   per   la
presentazione delle domande,  attraverso  apposito  comunicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale. 
  6. La domanda di ammissione a finanziamento deve essere  corredata,
a pena di inammissibilita', della seguente documentazione: 
    a) diagnosi energetica delle strutture; 
    b) attestato di prestazione energetica dell'edificio ante operam; 
    c) progetto di fattibilita' tecnica ed economica; 
    d) cronoprogramma dell'intervento; 
    e) tabella dei costi ammissibili; 
    f) dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' resa ai  sensi
del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000  completa  di
eventuale lista delle autorizzazioni conseguite e richieste; 
    g) dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' resa ai  sensi
del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000  completa  di
eventuale lista delle autorizzazioni necessarie all'esercizio; 
    h) certificato di agibilita'; 
    i)   certificato   antincendio    o    dichiarazione    di    non
assoggettabilita' alle norme di prevenzione incendi; 
    j) indicazione del  Codice  unico  di  progetto  (CUP)  ai  sensi
dell'art. 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, ove previsto in  base
alla natura dell'intervento. 
  7. Nel caso  di  domanda  di  ammissione  a  finanziamento  per  la
realizzazione di interventi di cui alla  lettera  c),  della  tabella
dell'art.  7,  comma  1,   e'   necessario   allegare,   oltre   alla
documentazione prevista dal comma  6,  la  valutazione  di  sicurezza
strutturale  dell'edificio  oggetto  di  intervento,  comprensiva  di
verifica di vulnerabilita' sismica, ovvero certificazione  attestante
la conformita' dell'immobile alle prescrizioni  delle  vigenti  norme
tecniche  sulle  costruzioni  emessa  a  seguito  di  interventi   di
miglioramento/adeguamento gia' eseguiti.