(Allegato)
                                                             Allegato 
 
  Relazione dell'Assessore degli enti locali, finanze e urbanistica 
 
    Nel consiglio comunale di Serramanna  (Provincia  Sud  Sardegna),
rinnovato  nelle  consultazioni  elettorali  dell'11   giugno   2017,
composto dal  sindaco  e  da  sedici  consiglieri,  si  e'  venuta  a
determinare una grave situazione di crisi a  causa  delle  dimissioni
rassegnate da nove componenti del corpo consiliare. 
    Le citate  dimissioni,  della  meta'  piu'  uno  dei  consiglieri
assegnati,  sono  state   rese   mediante   scrittura   privata   con
sottoscrizioni autenticate dal notaio in data 15 e 16 marzo 2021.  La
stessa e' stata depositata al protocollo dell'ente, da un consigliere
a cio' delegato con la medesima scrittura privata, con  le  modalita'
previste dall'art. 38, comma 8  del  decreto  legislativo  18  agosto
2000, n. 267. 
    Le dimissioni, rese in un unico atto e presentate per il  tramite
di persona delegata dalla meta' piu' uno  dei  consiglieri  assegnati
all'ente, in data non anteriore a cinque giorni, sono state acquisite
al protocollo dell'ente in data 17 marzo 2021,  e  hanno  determinato
l'ipotesi dissolutoria dell'organo elettivo prevista  dall'art.  141,
comma 1, lettera b), n. 3 del decreto legislativo n. 267 del 2000. 
    Considerato che nel suddetto ente non puo' essere  assicurato  il
normale funzionamento degli organi e dei servizi, essendo venuta meno
l'integrita' strutturale minima del  consiglio  comunale  compatibile
con il  mantenimento  in  vita  dell'organo,  si  propone,  ai  sensi
dell'art. 2 della legge regionale 7 ottobre 2005, n. 13 e  successive
modificazioni ed integrazioni, lo scioglimento del consiglio comunale
di Serramanna e la nomina del commissario, nella  persona  del  dott.
Antonio Giovanni Ghiani,  per  la  provvisoria  gestione  del  comune
anzidetto fino all'insediamento degli  organi  ordinari  a  norma  di
legge. 
 
                                                   L'assessore: Sanna