Art. 5 
 
                            Informazioni 
 
  1. Al rilascio della  presente  autorizzazione,  il  Rina  Services
S.p.a. invia alla Direzione generale per la vigilanza sulle autorita'
di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne
l'elenco ufficiale delle navi registrate in Italia non soggette  alle
convenzioni internazionali per le quali  l'organismo  e'  autorizzato
svolgere le attivita' di cui all'art. 2  comma  1,  almeno  in  forma
elettronica in formato MS Excel  o  compatibile;  tale  elenco  viene
aggiornato con frequenza semestrale e  contiene  almeno  le  seguenti
informazioni, ove pertinenti: 
    n. IMO; 
    n. RINA; 
    Nome (nome nave); 
    Compartimento nave; 
    Matricola; 
    GT/SL; 
    Toca si'/no; 
    Organismo di classe precedente; 
    Data entrata in classe; 
    Altra societa' di classifica; 
    Nome armatore; 
    Servizio nave; 
    Data costruzione. 
  2. Il Rina Services S.p.a. garantisce alla Direzione  generale  per
la vigilanza  sulle  autorita'  di  sistema  portuale,  il  trasporto
marittimo e per vie d'acqua interne, anche tramite  pubblicazione  su
sito web dell'organismo, l'accesso diretto  e  gratuito  alle  banche
dati contenenti le informazioni pertinenti sulle  navi  non  soggette
alle  convenzioni  internazionali  per  le   quali   l'organismo   e'
autorizzato svolgere le attivita' di cui all'art. 2 comma 1. 
  3. Il  Rina  Services  S.p.a.  invia  con  frequenza  annuale  alla
Direzione generale  per  la  vigilanza  sulle  autorita'  di  sistema
portuale, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, in  forma
cartacea e/o in formato elettronico, in lingua italiana, le norme,  i
regolamenti  nonche'  relative  procedure  operative  riferite   alle
attivita' autorizzate di cui all'art. 2 comma 1. 
  4. La Direzione  generale  per  la  vigilanza  sulle  autorita'  di
sistema portuale, il trasporto marittimo e per  vie  d'acqua  interne
fornisce al Rina Services S.p.a. tutta la  documentazione  necessaria
affinche' lo stesso possa svolgere le attivita' autorizzate. 
  5. Nel caso in cui siano sviluppate nuove norme o siano  modificate
le norme esistenti riguardanti le ispezioni e i controlli delle navi,
il Rina Services S.p.a. pubblica le informazioni relative alle  norme
in corso di aggiornamento sul proprio sito internet con  possibilita'
per la Direzione generale di fornire commenti e/o proposte  entro  il
termine di trenta giorni. Il Rina  Services  S.p.a.  tiene  conto  di
eventuali raccomandazioni formulate al riguardo dall'Amministrazione. 
  6. Analogamente, la  Direzione  generale  per  la  vigilanza  sulle
autorita' di sistema portuale,  il  trasporto  marittimo  e  per  vie
d'acqua interne contatta quanto prima il  Rina  Services  S.p.a.  nel
caso  di  sviluppo  di  modifiche  alla  normativa  applicabile  alle
attivita' autorizzate di cui all'art. 2, comma 1. 
  7. Le normative, le norme, le istruzioni e i  modelli  di  rapporto
sono redatti in lingua italiana.