Art. 2 
 
                             Governance 
 
  1. In relazione all'intervento complessivo di  ricostruzione  nelle
sue componenti pubblica e privata del centro storico di Amatrice,  il
sub  Commissario,  l'USR  e  il  comune  adottano,  ciascuno  per  le
rispettive competenze, i provvedimenti amministrativi  ed  esercitano
ogni altro potere di gestione, anche in  via  sostitutiva,  utili  ai
fini della realizzazione degli interventi e del coordinamento tra  la
ricostruzione pubblica e quella privata secondo quanto previsto dalla
presente ordinanza. 
  2. Il Tavolo permanente di  coordinamento  e  monitoraggio  di  cui
all'art. 11 rappresenta l'organismo di riferimento  per  la  verifica
dei risultati attesi relativamente  all'insieme  della  ricostruzione
pubblica e privata. Il Tavolo  permanente  garantira'  altresi'  ogni
azione  di  raccordo  dei  diversi  livelli   di   governance   della
ricostruzione. 
  3. Fermo restando le funzioni di coordinamento e gestione spettante
al sub Commissario, nell'ambito della ricostruzione privata: 
    a) l'USR svolge le funzioni  di  cui  agli  articoli  4  e  7,  e
garantisce la supervisione degli interventi di ricostruzione  privata
al fine di assicurare che il cronoprogramma sia rispettato; 
    b) il comune contribuisce in maniera attiva  alla  ricostruzione,
promuove la partecipazione della popolazione  alla  ricostruzione  ed
esercita le funzioni e le attivita' indicate  agli  articoli  5  e  7
della presente ordinanza; 
    c) i privati e i progettisti dai medesimi  incaricati  provvedono
alla costituzione dei Consorzi di cui all'art. 11  del  decreto-legge
n. 189 del 2016 e  si  attengono  al  cronoprogramma  generale  della
ricostruzione del centro storico. 
  4. Fermo restando quanto previsto ai commi 2 e 3, nell'ambito della
ricostruzione pubblica i soggetti attuatori di cui all'art. 7  hanno,
ciascuno per gli  interventi  di  propria  competenza,  il  ruolo  di
gestione e  coordinamento  degli  interventi  medesimi,  di  stazione
appaltante nonche' di  monitoraggio  finanziario  e  attuativo  degli
interventi.  Essi  si  interfacciano  con  il  Tavolo  permanente  di
coordinamento per il  tramite  del  sub  Commissario  e  adeguano  le
modalita' e le tempistiche relative alla  realizzazione  dei  singoli
interventi a quelle della ricostruzione complessiva come  individuate
dal sub Commissario.