Art. 2 
 
                   Individuazione dell'intervento 
                di particolare criticita' ed urgenza 
 
  1. Gli interventi di cui all'art.  1  richiedono  un  programma  di
recupero unitario e coordinato in relazione alle  loro  specificita',
alle ineliminabili interazioni funzionali  tra  le  attivita'  svolte
negli edifici oggetto  di  intervento  e  alle  seguenti  ragioni  di
urgenza e criticita' ai sensi e per gli effetti dell'ordinanza n. 110
del 2020, relative alla realizzazione del complesso scolastico: 
  a) intervenuta variazione dell'area di sedime  disponibile  per  la
realizzazione del plesso scolastico Lotto A in relazione  al  vincolo
di inedificabilita' di cui al decreto legislativo n. 42 del  2004  su
un'ampia porzione dell'area contermine alle mura urbiche, discendente
sia dal diniego della Soprintendenza Marche  espresso  in  seno  alla
conferenza permanente di cui all'art. 16 del decreto-legge n. 229 del
2016 in merito al progetto  esecutivo  elaborato  dall'aggiudicatario
RTI, selezionato secondo le procedure dell'ordinanza n. 14 del  2017,
sia  dal  successivo  vincolo  indiretto  ex  art.  45  del   decreto
legislativo n. 42 del 2004; 
  b) necessita'  di  velocizzare  l'iter  realizzativo  del  Lotto  A
mediante la piu' celere individuazione  del  soggetto  esecutore  dei
lavori a seguito delle vicende di cui in premessa; 
  c) interesse pubblico alla rapida ripresa dell'attivita'  didattica
e sportiva in spazi idonei, anche ai  fini  di  garantire  condizioni
salubri  con   riguardo   all'emergenza   COVID-19,   attraverso   il
completamento di una razionale distribuzione degli  ambienti  adibiti
alla didattica e ai servizi connessi, quali uffici, palestre  e  aule
convegni, attualmente ospitati in strutture temporanee o altri spazi; 
  d) sulla base della deliberazione del  consiglio  comunale  di  San
Ginesio, delocalizzare il polo scolastico  in  modo  da  adeguare  le
dimensioni del plesso Lotto A, contermine  all'area  con  vincolo  di
inedificabilita' assoluta, alle  prescrizioni  imposte  dai  vincoli,
traslando la parte di scuola eccedente in un'area adiacente a  quella
delle S.A.E. e al campo sportivo di San Ginesio, denominato Lotto B; 
  e) ricostituzione e sistemazione delle recinzioni, del  verde,  dei
campi, ed in generale dell'intera area adibita a tennis,  determinata
dalla demolizione del vecchio plesso scolastico che  sorgeva  su  una
porzione del Lotto A e dalla  consegna  delle  aree  in  pendenza  di
contratto  al  RTI  per  lo  svolgimento  delle  trincee  finalizzate
all'approfondimento dell'interesse archeologico dell'area.