IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, recante  «Nuova
disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
stato di insolvenza, ai sensi dell'art. 1 della legge 30 luglio 1998,
n. 274», e successive modifiche e integrazioni (di  seguito,  decreto
legislativo n. 270/1999); 
  Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n.  347,  recante  «Misure
urgenti per la ristrutturazione  industriale  di  grandi  imprese  in
stato di insolvenza», convertito, con modificazioni, dalla  legge  18
febbraio 2004, n. 39, e successive modifiche e integrazioni; 
  Visto il proprio decreto in  data  17  marzo  2021,  con  il  quale
Biancamano S.p.a., Aimeri S.r.l.  ed  Energeticambiente  S.r.l.  sono
state ammesse alla  procedura  di  amministrazione  straordinaria  ai
sensi della legge 18 febbraio 2004, n. 39, e successive  modifiche  e
integrazioni, con nomina del prof. Francesco  Perrini  a  commissario
straordinario; 
  Visto il proprio decreto in data 3 agosto 2021,  con  il  quale  e'
stato integrato il  collegio  commissariale  con  la  dott.ssa  Laura
Briganti e il dott. Luca Minetto; 
  Viste le sentenze n. 248, 249 e 250, tutte depositate  in  data  12
aprile 2021, con cui il Tribunale di Milano ha dichiarato lo stato di
insolvenza, rispettivamente, di Biancamano S.p.a.,  Aimeri  S.r.l.  e
Energeticambiente S.r.l.; 
  Visto il proprio decreto in data 30 giugno 2021, con  il  quale  e'
stato nominato il Comitato  di  sorveglianza,  composto  dalla  cons.
Cinthia  Pinotti,  dalla  dott.ssa  Marcella  Caradonna,  dal   dott.
Alessandro  Solidoro  e  dai  creditori  Gorent  S.p.a.  e   Smeralda
Consulting e Associati S.r.l.; 
  Vista l'istanza in data 5 novembre 2021, con la quale i  commissari
hanno   chiesto   l'ammissione   immediata    alla    amministrazione
straordinaria di Ambiente 2.0 consorzio stabile societa' consortile a
responsabilita'  limitata  -  codice  fiscale  e  partita  I.V.A.  n.
08828170962; numero REA MI-2051548 - ai sensi dell'art. 3,  comma  3,
del citato decreto-legge n. 347/2003; 
  Rilevato  che,  come  illustrato  nella  citata  istanza  e   nella
documentazione ad  essa  allegata,  sussistono  i  requisiti  di  cui
all'art. 3, comma 3, del decreto-legge n.  347/2003,  ai  fini  della
estensione  della  procedura  di  amministrazione  straordinaria,  in
quanto  Ambiente  2.0  consorzio  stabile,  societa'   consortile   a
responsabilita' limitata, e' detenuto al 70,7% del  capitale  sociale
da Energeticambiente S.r.l., integrando in tal modo la fattispecie di
cui all'art. 80, lett. b) n. 2 che ai fini del controllo menziona «le
societa'  direttamente  o  indirettamente  controllate   dall'impresa
sottoposta alla procedura madre o dall'impresa che la controlla»; 
  Preso atto degli ulteriori elementi esposti in istanza quanto  alla
ricorrenza  nel  caso  di  specie  anche  dei  requisiti  di  cui  al
richiamato art. 80,  lett.  b),  n.  3  del  decreto  legislativo  n.
270/1999; 
  Visto l'art. 85 del citato  decreto  legislativo  n.  270/1999,  il
quale dispone che alla  procedura  di  amministrazione  straordinaria
delle imprese del gruppo sono preposti gli stessi organi nominati per
la procedura madre; 
  Ritenuto di dover,  conseguentemente,  provvedere  alla  ammissione
alla procedura di amministrazione straordinaria ed alla  preposizione
ad  Ambiente   2.0,   consorzio   stabile   societa'   consortile   a
responsabilita' limitata, degli organi gia' nominati per la procedura
madre; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La societa' Ambiente 2.0, consorzio stabile societa'  consortile  a
responsabilita' limitata, con sede in Rozzano (MI) - codice fiscale e
partita I.V.A. n. 08828170962; numero  REA  MI-2051548 -  e'  ammessa
alla procedura di amministrazione straordinaria, a norma dell'art. 3,
comma   3,   del   decreto-legge   n.   347/2003,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge n. 39/2004.