Art. 2 
 
                        Finalita' e attivita' 
 
  2.1. L'Universita'  e-Campus  ha  lo  scopo  primario  di  svolgere
attivita' di ricerca e di diffusione della  cultura  e  attivita'  di
formazione mediante l'utilizzo delle  metodologie  dell'educazione  a
distanza con particolare riguardo alle applicazioni di e-learning. 
  2.2. L'Universita' e-Campus organizza corsi di studio universitario
per tutti coloro che scelgono di seguire il suo progetto metodologico
e didattico. 
  2.3. L'attivita' formativa dell'Universita' e-Campus fa capo  a  un
unico presidio centrale di progettazione didattica, di monitoraggio e
di controllo. 
  2.4. In conformita' con le norme di legge, con la normativa europea
e con le disposizioni ministeriali  vigenti,  l'Universita'  e-Campus
cura l'istruzione universitaria a tutti i livelli  degli  ordinamenti
didattici  previsti  per  legge.  Opera  inoltre  nel   campo   della
formazione   culturale   e   professionale,   attraverso   corsi   di
perfezionamento e di aggiornamento professionale. Cura, altresi',  la
formazione del proprio personale, in particolare  quella  rivolta  ai
tutor. 
  2.5. L'Universita' e-Campus puo' conferire i seguenti titoli: 
    a) laurea (L); 
    b) laurea magistrale (LM); 
    c) diploma di specializzazione (DS); 
    d) dottorato di ricerca (DR); 
    e) master universitario di primo e secondo livello. 
  2.6. L'Universita' e-Campus assicura la liberta' di  ricerca  e  di
insegnamento garantita dalla Costituzione. 
  2.7.  L'Universita'  e-Campus  fornisce  il  proprio  apporto  alla
ricerca scientifica di base e allo sviluppo della ricerca applicata e
dell'innovazione tecnologica e organizzativa. 
  2.8.  Per  il  perseguimento   dei   propri   scopi   istituzionali
l'Universita' e-Campus  intrattiene  rapporti  con  enti  pubblici  e
privati.  Puo'  stipulare  contratti  e  convenzioni  per   attivita'
didattica e di ricerca, di consulenza professionale e di  servizio  a
favore di terzi. Puo' promuovere e partecipare a consorzi  con  altre
universita' e organizzazioni ed enti pubblici e privati. 
  2.9. Per assicurare il costante miglioramento  dei  propri  livelli
qualitativi  e  l'ottimale  gestione   delle   risorse   disponibili,
l'Universita' e-Campus procede  alla  sistematica  valutazione  delle
attivita' scientifiche, didattiche e amministrative. 
  2.10. L'Universita' e-Campus applica un codice etico che  determina
i valori fondamentali  della  comunita'  universitaria,  promuove  il
riconoscimento  e  il  rispetto  dei  diritti  individuali,   nonche'
l'accettazione   di   doveri   e   responsabilita'   nei    confronti
dell'istituzione  di  appartenenza,  detta  le  regole  di   condotta
nell'ambito della comunita'.