Art. 3 
 
            Sistema e-learning dell'Universita' e-Campus 
 
  3.1. L'Universita'  e-Campus  dispone  di  un  proprio  sistema  di
e-learning  finalizzato   alla   massimizzazione   dell'efficacia   e
dell'efficienza delle esperienze di  apprendimento  attraverso  l'uso
delle tecnologie dell'informazione e  della  comunicazione.  In  tale
sistema si realizza una effettiva integrazione di  queste  tecnologie
su tre livelli: didattico, tecnologico e organizzativo. 
  3.2. L'esigenza di una  specifica  piattaforma  didattica  per  una
universita'  telematica  -  e,  quindi,  di  un  progetto   didattico
innovativo  da  affiancare  a  quello  tradizionale  -  nasce   dalla
considerazione che le nuove tecnologie della comunicazione  hanno  un
influsso profondo sui processi cognitivi  e  motivazionali  e  quindi
anche sui processi di insegnamento e di apprendimento. 
  3.3. La piattaforma tecnologica -  ossia  l'ambiente  software  che
nell'Universita'  e-Campus  gestisce  le  interfacce   tra   docenti,
studenti  e  organizzazione  -  nasce  direttamente  dalle   esigenze
didattiche, che sono quindi  presenti  nella  fase  di  progettazione
della piattaforma stessa. 
  3.4. La piattaforma organizzativa risponde all'esigenza di definire
con chiarezza quali siano le forme dell'e-learning piu' adatte per le
istituzioni universitarie, coniugando tradizione e innovazione, senza
allontanarsi in ogni caso dalla qualita'. Gli  aspetti  organizzativi
delle attivita' didattiche sono descritti nel  regolamento  didattico
di ateneo.