Art. 4 
 
      Contenuti e funzionalita' della piattaforma incentivi.gov 
 
  1.  La  piattaforma  incentivi.gov  contiene   informazioni   sugli
interventi di sostegno al sistema economico e produttivo, intesi come
misure,  attivate  con  bandi,  avvisi,  istruzioni,   chiamate   per
manifestazione  di   interesse   o   altri   provvedimenti   comunque
denominati,  che  prevedono  agevolazioni,  sotto  qualsiasi   forma,
riconosciute ai soggetti che svolgono attivita' economiche, da  parte
di amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2, del  decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e  di  altri  soggetti  pubblici  o
privati, a valere su risorse pubbliche. 
  2. L'organizzazione dei contenuti della  piattaforma  incentivi.gov
e' improntata a favorire la conoscenza degli interventi  previsti  al
comma 1 e l'individuazione, da parte dei potenziali  beneficiari,  di
quelli piu' idonei  alle  particolari  esigenze  di  sostegno,  anche
attraverso   applicazione   di    soluzioni    tecnologiche    basate
sull'intelligenza artificiale. Ai predetti  fini,  i  contenuti  sono
classificati e catalogati in modo da favorire, attraverso  specifiche
funzionalita' attivate da  parte  dell'utente,  la  personalizzazione
della ricerca e l'incontro fra la domanda e l'offerta di strumenti di
sostegno,  valorizzando  l'offerta  delle   misure   disponibili   in
relazione a profili di potenziali beneficiari. 
  3. Per consentire le funzionalita' della piattaforma, in  relazione
agli interventi di competenza del Ministero, e' resa disponibile  una
scheda informativa, contenente un  insieme  minimo  di  informazioni,
comprensivo, tra l'altro, dei dati relativi alla base giuridica, agli
uffici di riferimento, al periodo temporale di attivita' della misura
e alla tipologia di  procedura  utilizzata.  La  predetta  scheda  e'
generata e pubblicata nella piattaforma a partire dai  dati  inseriti
nel Registro nazionale  aiuti  e  integrata  dei  necessari  elementi
illustrativi, di classificazione  e  catalogazione,  elaborati  dalle
direzioni del Ministero competenti  per  gli  interventi  interessati
tramite il sistema CMS, utilizzato  per  la  gestione  dei  contenuti
oggetto di pubblicazione. 
  4. Le schede di cui al comma 3 sono generate anche con  riferimento
agli interventi di competenza di amministrazioni pubbliche e soggetti
diversi dal Ministero, che, previo accreditamento, possono  integrare
le informazioni fornite dal Registro nazionale aiuti,  attraverso  il
sistema CMS, analogamente a quanto previsto  per  gli  interventi  di
competenza del Ministero. 
  5. Per la  generazione  delle  schede  informative,  e'  assicurata
l'interoperabilita'  della  piattaforma  con  il  Registro  nazionale
aiuti.  Per  gli  interventi  che  non  rientrano  nel  perimetro  di
competenza del Registro nazionale aiuti,  la  scheda  informativa  e'
inserita dalle amministrazioni e dai soggetti competenti, su apposita
sezione complementare al Registro nazionale aiuti che  riutilizza  il
modello operativo di funzionamento e di accredito gia' previsto dallo
stesso. 
  6. Con successivo decreto del direttore generale per gli  incentivi
alle imprese del Ministero sono definite le disposizioni specifiche e
tecniche per l'implementazione e l'organizzazione dei contenuti della
piattaforma incentivi.gov secondo i  criteri  previsti  dal  presente
articolo, ivi inclusi la determinazione dei criteri classificatori  e
dell'insieme minimo di informazioni presenti nella scheda di  cui  al
comma  3,  le  modalita'  operative  per  abilitare   i   flussi   di
alimentazione delle informazioni presenti nella piattaforma da  parte
dei sistemi indicati al  comma  5,  le  funzionalita'  offerte  dalla
piattaforma, nonche' i protocolli per  l'accesso  e  l'accreditamento
dei soggetti di cui all'art. 5, nel rispetto  delle  disposizioni  in
materia di trattamento dei dati personali di cui al regolamento  (UE)
n. 2016/679 e al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.