(Accordo di cooperazione-art. 12)
                             Articolo 12 
         Norme, certificazione e misure di regolamentazione 
 
    1. Riconoscendo il valore di un approccio coordinato  nell'ambito
degli organismi internazionali di standardizzazione e  certificazione
in materia di servizi di navigazione satellitare  globale,  le  parti
sostengono congiuntamente,  in  particolare,  lo  sviluppo  di  norme
Galileo e EGNOS  e  di  promuovere  la  loro  applicazione  su  scala
mondiale, privilegiando l'interoperabilita' con altri GNSS. 
    Uno degli obiettivi di tale coordinamento consiste nel promuovere
l'uso ampio ed innovativo  dei  servizi  Galileo  per  scopi  aperti,
commerciali e relativi alla protezione della  vita  umana  in  quanto
norma mondiale per la navigazione  e  la  temporizzazione.  Le  parti
creano  condizioni  favorevoli  allo  sviluppo   delle   applicazioni
Galileo. 
    2. Allo scopo  di  promuovere  e  realizzare  gli  obiettivi  del
presente accordo, le parti cooperano, ove  opportuno,  per  tutte  le
questioni  attinenti  il  GNSS  che  si  presentano  in   particolare
nell'ambito dell'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile,
dell'Organizzazione marittima internazionale e dell'UIT. 
    3. Le parti  garantiscono  che  le  misure  relative  alle  norme
tecniche, ai requisiti e alle procedure per la  certificazione  e  la
concessione di licenze in materia di GNSS europeo  non  costituiscano
ostacoli inutili per  il  commercio.  Le  prescrizioni  nazionali  si
basano su  criteri  obiettivi,  non  discriminatori,  prestabiliti  e
trasparenti. 
    4. Le parti adottano le necessarie misure di regolamentazione per
consentire un utilizzo completo dei ricevitori Galileo e dei segmenti
terrestri  e  spaziali  Galileo  nei  territori  soggetti  alla  loro
giurisdizione. A tale riguardo, la Svizzera accorda  a  Galileo,  nel
territorio soggetto alla sua giurisdizione, un trattamento  non  meno
favorevole di  quello  accordato  ad  altri  sistemi  di  servizi  di
radionavigazione via satellite simili.