(Accordo-art. 3)
                             Articolo 3 
                        Universita' e ricerca 
 
  Nel  settore  dell'istruzione  universitaria  le  Parti  Contraenti
favoriranno lo sviluppo della cooperazione relativa  agli  scambi  di
esperienze e di conoscenze acquisite  nell'ambito  universitario,  in
particolare  in  quello   scientifico   e   tecnologico,   attraverso
l'organizzazione di seminari, scambi di docenti e ricercatori  presso
i laboratori di ricerca e nelle  strutture  universitarie.  Le  Parti
Contraenti si scambieranno i  rendiconti  scientifici  pubblicati  ai
termine dei propri incontri di cooperazione scientifica. 
  Le  Parti  Contraenti  favoriranno  altresi'  le   iniziative   che
sviluppino  la  conoscenza,  la  diffusione  e  l'insegnamento  della
propria lingua nel territorio dell'altra Parte Contraente. A tal fine
esse incrementeranno lo studio della lingua e della letteratura negli
Stati delle Parti Contraenti attraverso  la  maggiore  diffusione  di
cattedre e lettorati. 
  Le Parti Contraenti incentiveranno, in particolare,  l'elaborazione
e la pubblicazione dei dizionari italo-kirghisi e kirghiso-italiani. 
  Le Parti Contraenti favoriranno lo  sviluppo  della  collaborazione
tra le rispettive Istituzioni superiori nell'ambito delle  discipline
musicali e coreutiche, artistiche e del design, attraverso la stipula
di accordi di mobilita' di studenti e docenti,  la  realizzazione  di
attivita'  congiunte,  comprese  quelle  inerenti   alla   produzione
artistica.