(Allegato)
                                                             Allegato 
    Inserimento, in accordo all'art.  12,  comma  5  della  legge  n.
189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' nelle  more
della presentazione da parte dell'azienda interessata di un'eventuale
domanda  di  diversa  classificazione.  Le   informazioni   riportate
costituiscono  un  estratto  degli  allegati  alle  decisioni   della
Commissione europea  relative  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dei farmaci. Si rimanda quindi alla versione  integrale  di
tali documenti. 
    Nuove confezioni: 
      LACOSAMIDE ACCORD. 
    Codice ATC - Principio attivo: N03AX18 Lacosamide. 
    Titolare: Accord Healthcare, S.L.U. 
    Codice procedura: EMEA/H/C/004443/X/0007. 
    GUUE: 29 dicembre 2021. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    «Lacosamide Accord» e' indicato come monoterapia nel  trattamento
delle  crisi  ad  esordio  parziale  con  o  senza   generalizzazione
secondaria in adulti, adolescenti e bambini  a  partire  dai  quattro
anni di eta' con epilessia. 
    «Lacosamide Accord»e' indicato come terapia aggiuntiva: 
      nel trattamento delle crisi ad esordio  parziale  con  o  senza
generalizzazione  secondaria  in  adulti,  adolescenti  e  bambini  a
partire dai quattro anni di eta' con epilessia; 
      nel  trattamento  delle  crisi  tonico-cloniche   generalizzate
primarie (PGTCS) in adulti,  adolescenti  e  bambini  a  partire  dai
quattro anni di eta' con epilessia generalizzata idiopatica. 
Modo di somministrazione 
    La soluzione per infusione viene somministrata in un  periodo  di
tempo compreso fra quindici e sessanta minuti, due volte  al  giorno.
Per  somministrazioni  superiori  a  200  mg  per  infusione  (ovvero
superiori a 400 mg/die) e' preferibile una durata  dell'infusione  di
almeno 30 minuti. Lacosamide  Accord  soluzione  per  infusione  puo'
essere somministrata per via endovenosa  senza  ulteriore  diluizione
oppure puo'  essere  diluita  con  sodio  cloruro  9  mg/ml  (0,9  %)
soluzione iniettabile, glucosio 50 mg/ml (5%) soluzione iniettabile o
Ringer lattato soluzione iniettabile. 
    Confezioni autorizzate: 
      EU/1/17/1230/026 - A.I.C.: 045678265/E in base 32: 1CKZPT -  10
mg/ml - soluzione per infusione - uso endovenoso - flaconcino (vetro)
20 ml - 1 flaconcino; 
      EU/1/17/1230/027 - A.I.C.: 045678277/E in base 32: 1CKZQ5 -  10
mg/ml - soluzione per infusione - uso endovenoso - flaconcino (vetro)
20 ml - 5 flaconcini. 
 
          Altre condizioni e requisiti dell'autorizzazione 
                     all'immissione in commercio 
 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) 
    I requisiti per la presentazione degli PSUR per questo medicinale
sono definiti nell'elenco delle  date  di  riferimento  per  l'Unione
europea (elenco EURD) di cui all'art. 107-quater, paragrafo 7,  della
direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, pubblicato sul sito  web
dell'Agenzia europea dei medicinali. 
 
            Condizioni o limitazioni per quanto riguarda 
               l'uso sicuro ed efficace del medicinale 
 
Piano di gestione del rischio (RMP) 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
effettuare le attivita' e le azioni di farmacovigilanza  richieste  e
dettagliate  nel  RMP  approvato  e  presentato  nel   modulo   1.8.2
dell'autorizzazione all'immissione in commercio e in ogni  successivo
aggiornamento approvato del RMP. 
    Il RMP aggiornato deve essere presentato: 
      su richiesta dell'Agenzia europea dei medicinali; 
      ogni  volta  che  il  sistema  di  gestione  del   rischio   e'
modificato,  in  particolare  a  seguito  del  ricevimento  di  nuove
informazioni che possono portare a un cambiamento  significativo  del
profilo beneficio/rischio  o  a  seguito  del  raggiungimento  di  un
importante obiettivo (di farmacovigilanza  o  di  minimizzazione  del
rischio). 
    Regime di fornitura: medicinale soggetto  a  prescrizione  medica
(RR).