Art. 3. 
 
                 Principi e scopi di Coraggio Italia 
 
    1. Coraggio Italia e' un partito politico a carattere volontario,
e' indipendente e non persegue fini di lucro. 
    2. Coraggio Italia e' uno spazio  aperto  alle  persone  di  buon
senso e di buona volonta', e' una forza civica e trasversale  il  cui
principale obiettivo e' quello di migliorare la vita dei cittadini. 
    3. Coraggio Italia si dota di una propria carta dei valori  e  di
un codice etico, che saranno approvati dalla  Direzione  nazionale  e
che verranno accettati dai soci al momento dell'iscrizione  ai  sensi
degli articoli 7 e 8 del presente statuto. 
    4. Coraggio Italia  si  ispira  ai  principi  fondamentali  della
Costituzione della  Repubblica  italiana,  della  Carta  dei  diritti
fondamentali dell'Unione europea e della Dichiarazione universale dei
diritti umani. In particolare,  l'attivita'  di  Coraggio  Italia  e'
volta  alla  tutela  e  alla  promozione  dei  valori  di   liberta',
uguaglianza, pari  opportunita',  meritocrazia,  diritto  al  lavoro,
libera  iniziativa  economica,  solidarieta'   sociale,   pluralismo,
legalita',  sicurezza,  dignita'  della  persona  e  di  ogni  essere
vivente. 
    5. Coraggio Italia e' una casa aperta alle persone  che  vogliono
mettere il proprio talento e la propria competenza al servizio  della
collettivita' e della res publica. 
    6. Coraggio Italia considera  la  partecipazione  democratica  un
valore indispensabile per il progresso del  Paese.  Per  questo,  sin
dalla sua nascita, Coraggio Italia si prefigge lo scopo di creare uno
spazio di libera e attiva partecipazione alla vita politica, mettendo
i  cittadini  e  gli  iscritti  nelle   condizioni   di   influenzare
direttamente il dibattito politico-culturale a tutti i  livelli.  Per
il raggiungimento di tale fine, saranno organizzati spazi virtuali  e
fisici di consultazione, nei quali verra' data l'opportunita' a  ogni
cittadino e, in generale, a chiunque condivida i principi e i  valori
del presente statuto di contribuire,  con  le  proprie  proposte,  al
miglioramento delle amministrazioni locali, regionali,  nazionali  ed
europee. 
    7. Coraggio Italia e' fermamente  convinta  che  ogni  spreco  di
risorse pubbliche oggi sia un torto  arrecato  alle  generazioni  del
domani, una  diminuzione  dei  diritti  e  delle  possibilita'  degli
italiani del futuro; per questo Coraggio Italia si impegna,  sin  dal
giorno della sua  fondazione,  a  stimolare  l'utilizzo  della  spesa
pubblica  per   creare   lavoro,   sviluppo,   opportunita'   e   non
assistenzialismo fine a se' stesso, a spese delle nuove generazioni. 
    8. Coraggio Italia considera il lavoro  strumento  indispensabile
per il benessere individuale e collettivo; per questo si impegna  per
rendere l'Italia un Paese  dove  tutti  possano  essere  messi  nelle
condizioni di migliorare la  propria  condizione  sociale  attraverso
l'impegno, la competenza e il lavoro. 
    9.  Coraggio   Italia   crede   fermamente   nel   principio   di
sussidiarieta', non solo nel rapporto e nella collaborazione  tra  le
istituzioni di diverso  livello,  come  previsto  dalla  Costituzione
repubblicana. Per questo, Coraggio Italia si impegna  a  costruire  e
stimolare una sussidiarieta' e una collaborazione  attiva  anche  tra
istituzioni e imprese, con l'obiettivo di dare impulso alla  crescita
e alla salvaguardia del territorio, anche senza l'utilizzo di risorse
pubbliche. 
    10. Coraggio Italia considera la sicurezza  dei  cittadini  e  il
decoro dei  luoghi  come  missione  indispensabile  per  tutelare  la
liberta' degli stessi; per questo promuove un modello  in  grado  non
solo di reprimere, ma anche di prevenire l'illegalita' che  danneggia
e rallenta lo sviluppo e il progresso. 
    11. Coraggio Italia crede fermamente  in  un'Italia  protagonista
nell'Unione   europea   e    nell'Alleanza    atlantica,    comunita'
irrinunciabili all'interno delle quali difendere  principi  e  valori
fondativi delle nostre democrazie. La forza di un Paese si costruisce
con la collaborazione a piu' livelli. 
    12. Proteggere il futuro dell'ambiente  significa  proteggere  il
nostro stesso futuro. I cambiamenti climatici hanno  effetti  diretti
sulle nostre vite e vanno contrastati con pratiche  responsabili,  ma
soprattutto con un approccio scientifico e tecnico, mettendo da parte
il «no a tutto» nemico della crescita;  per  questo  Coraggio  Italia
promuove un modello di economia circolare, coniugando la salvaguardia
dell'ambiente con  la  creazione  di  nuovi  posti  di  lavoro  e  di
occasioni di sviluppo.