(Allegato 1-Allegato 1)
Allegato 1 
 
DESCRITTIVO DELLA FIGURA PROFESSIONALE 
    
=====================================================================
|   Denominazione della figura | ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO |
+==============================+====================================+
|Professioni NUP/ISTAT         |                                    |
|correlate                     |                                    |
+------------------------------+------------------------------------+
|Attivita' economiche di       |                                    |
|riferimento: ATECO 2007/ISTAT |                                    |
+------------------------------+------------------------------------+
|                              |Attenendosi alle disposizioni       |
|Descrizione sintetica della   |dell'Odontoiatra, l'Assistente di   |
|figura                        |studio odontoiatrico e' in grado di |
|                              |assistere lo stesso e i             |
|                              |professionisti del settore durante  |
|                              |le prestazioni proprie              |
|                              |dell'odontoiatria, di predisporre   |
|                              |l'ambiente e lo strumentario, di    |
|                              |relazionarsi con le persone         |
|                              |assistite, i collaboratori esterni, |
|                              |i fornitori e di svolgere le        |
|                              |attivita' di segreteria per la      |
|                              |gestione dello studio.              |
|                              |L'Assistente di studio odontoiatrico|
|                              |non puo' svolgere alcuna attivita'  |
|                              |di competenza delle arti ausiliarie |
|                              |delle professioni sanitarie, delle  |
|                              |professioni mediche e delle altre   |
|                              |professioni sanitarie per l'accesso |
|                              |alle quali e' richiesto il possesso |
|                              |della laurea.                       |
+------------------------------+------------------------------------+
|Processo di lavoro            |- Accoglienza persona assistita,    |
|caratterizzante la figura     |- Allestimento spazi e              |
|                              |  strumentazioni  di trattamento    |
|                              |  odontoiatrico,                    |
                               |- Assistenza all'odontoiatra,       |
|                              |- Trattamento documentazione clinica|
|                              |  e amministrativo contabile.       |
+------------------------------+------------------------------------+
    
    
=====================================================================
|       Processo di lavoro     |             Attivita'              |
+==============================+====================================+
|A) Accoglienza persona        |1. Accoglie la persona assistita    |
|   assistita                  |   nello studio.                    |
|                              |2. Raccoglie i dati anagrafici      |
|                              |   e personali al fine di completare|
|                              |   il documento contenente          |
|                              |   l'anamnesi della persona         |
|                              |   assistita.                       |
|                              |3. Assiste la persona prima, durante|
|                              |   e dopo i trattamenti.            |
|                              |4. Cura i rapporti con i            |
|                              |   professionisti e gli altri       |
|                              |   operatori dello studio.          |
|                              |5. Cura i rapporti con i consulenti |
|                              |   e i collaboratori esterni.       |
+------------------------------+------------------------------------+
|B) Allestimento spazi e       |1. Sanifica e sanitizza i diversi   |
|   strumentazioni di          |   ambienti di lavoro.              |
|   trattamento odontoiatrico  |2. Prepara l'area dell'intervento   |
|                              |   clinico, la decontamina, la      |
|                              |   disinfetta e la riordina.        |
|                              |3. Decontamina, disinfetta, pulisce |
|                              |   e sterilizza gli strumenti       |
|                              |   e le attrezzature.               |
|                              |4. Esegue il controllo delle        |
|                              |   scadenze e lo stoccaggio dei     |
|                              |   farmaci.                         |
|                              |5. Esegue il controllo e lo         |
|                              |   stoccaggio dei materiali dentali,|
|                              |   dello strumentario e delle       |
|                              |   attrezzature.                    |
|                              |6. Raccoglie ed esegue lo stoccaggio|
|                              |   e lo smaltimento dei rifiuti     |
|                              |   sanitari differenziati.          |
+------------------------------+------------------------------------+
|C) Assistenza all'odontoiatra |1. Assiste l'odontoiatra nelle      |
|                              |   attivita' proprie                |
|                              |   dell'odontoiatria.               |
|                              |2. Supporta l'odontoiatra           |
|                              |   nell'organizzazione dei soccorsi |
|                              |   per le emergenze.                |
|                              |3. Supporta  l'odontoiatra nelle    |
|                              |   manovre di primo soccorso.       |
|                              |4. Aiuta la persona assistita ad    |
|                              |   affrontare eventuali disagi      |
|                              |   durante l'intervento.            |
+------------------------------+------------------------------------+
|D) Trattamento documentazione |l. Gestisce le procedure            |
|   clinica e amministrativo   |   amministrative di accoglienza e  |
|   contabile                  |   dimissione della persona         |
|                              |   assistita.                       |
|                              |2. Gestisce le prenotazioni e il    |
|                              |   calendario degli appuntamenti.   |
|                              |3. Gestisce lo schedario delle      |
|                              |   persone assistite.               |
|                              |4. Gestisce la documentazione       |
|                              |   clinica e il materiale           |
|                              |   radiografico e iconografico delle|
|                              |   persone assistite.               |
|                              |5. Gestisce i rapporti con i        |
|                              |   fornitori, gli agenti di         |
|                              |   commercio, gli informatori       |
|                              |   scientifici, i consulenti e i    |
|                              |   collaboratori esterni.           |
|                              |6. Gestisce il magazzino e la cassa.|
+------------------------------+------------------------------------+