(Allegato-art. 4)
                             Articolo 4 
 
                Comitato di indirizzo e monitoraggio 
 
    1.  Entro  trenta  giorni  dalla  sottoscrizione  della  presente
convenzione,    con    decreto    del    Sottosegretario     delegato
all'informazione e  all'editoria,  sara'  istituito  un  Comitato  di
indirizzo e monitoraggio che, ferma restando l'autonomia  editorialee
produttiva della Rai, avra' il compito di: 
      a) monitorare l'attivita' di programmazione dei  palinsesti  ed
esprimere valutazioni in merito ad eventuali modifiche  degli  stessi
nonche'  monitorare  l'andamento  e  lo  stato  di  attuazione  delle
attivita' oggetto della presente convenzione, anche in relazione agli
obiettivi  preventivati.  Il  Comitato  potra'   altresi'   formulare
suggerimentiinmerito   alla   programmazione    delle    trasmissioni
radiofoniche  e  televisive  in  italiano  ed  in   lingua   slovena,
proponendo anche variazioni, purche' motivate; 
      b)  attestare  l'effettiva  produzione   e   diffusione   delle
trasmissioni di cui alla presente convenzione nel corso della  durata
della stessa; a tale scopo Rai  Com  fornira'  al  Comitato  un'ampia
informativa scritta, recante, tra l'altro, le ore trasmesse,  nonche'
le relazioni relative alle programmazioni radiotelevisive del periodo
di riferimento. 
    2. Il Comitato  e'  presieduto  dal  Capo  del  Dipartimento  per
l'informazione e l'editoria della  Presidenza  del  Consiglio  ed  e'
composto  da  due  rappresentanti   del   Dipartimento   stesso,   un
rappresentante della regione e tre rappresentanti del gruppo RAI. 
    3. Ai membri del Comitato di indirizzo e monitoraggio non  spetta
alcun compenso, indennitadi  carica,  corresponsione  di  gettoni  di
presenza o altro emolumento comunque denominato. 
    4. Delle decisioni assunte dal Comitato  a  seguito  di  ciascuna
riunione, dovra'  essere  data  evidenza  documentale  attraverso  la
redazione di apposito verbale.