Art. 5 
 
                        Soggetti beneficiari 
 
  1. L'agevolazione di cui al presente decreto e' rivolta ai soggetti
esercenti l'attivita'  di  cuoco  professionista  presso  alberghi  e
ristoranti, sia  come  lavoratori  dipendenti,  sia  come  lavoratori
autonomi in possesso di partita IVA, che abbiano  sostenuto,  tra  la
data del 1° gennaio 2021 e la data del 31 dicembre 2022, una  o  piu'
delle spese di cui all'art. 7, comma 1. 
  2. Per poter beneficiare del credito d'imposta di cui  al  presente
decreto, i soggetti di cui al comma 1 devono: 
    a) essere residenti o stabiliti del territorio dello Stato; 
    b) essere alle  dipendenze,  con  regolare  contratto  di  lavoro
subordinato, di alberghi e ristoranti, ovvero titolari di partiva IVA
per attivita'  di  cuoco  professionista  svolta  presso  i  medesimi
soggetti, almeno a partire dalla data del 1° gennaio 2021; 
    c) essere nel pieno godimento dei diritti civili. 
  3. Sono, in  ogni  caso,  escluse  dalle  agevolazioni  di  cui  al
presente decreto i soggetti che si  trovino  in  condizioni  previste
dalla legge come cause di incapacita' a beneficiare  di  agevolazioni
finanziarie pubbliche o comunque a cio' ostative.