(CCNL-art. 1)
 
                                CCNL 
                     DEL COMPARTO AUTONOMO DELLA 
                PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
                          Periodo 2016-2018 
 
                               Indice 
 
  Titolo I - DISPOSIZIONI GENERALI 
  Capo I - Applicazione, durata, tempi e decorrenza 
    Art. 1. Campo di applicazione 
    Art. 2. Durata, decorrenza, tempi e procedure di applicazione del
contratto 
  Titolo II - RELAZIONI SINDACALI 
  Capo I - Sistema delle relazioni sindacali 
    Art. 3. Obiettivi e strumenti 
    Art. 4. Informazione 
    Art. 5. Confronto 
    Art. 6. Organismo paritetico per l'innovazione 
    Art. 7. Contrattazione collettiva integrativa: soggetti e materie 
    Art. 8. Contrattazione collettiva integrativa: tempi e procedure 
    Art. 9. Clausole di raffreddamento 
  Capo II - Diritti sindacali 
    Art. 10. Diritto di assemblea 
    Art. 11. Contributi sindacali 
  Titolo III - RAPPORTO DI LAVORO 
  Capo I - Costituzione del rapporto di lavoro 
    Art. 12. Contratto individuale di lavoro 
    Art. 13. Periodo di prova 
    Art. 14. Ricostituzione del rapporto di lavoro 
    Art. 15. Fascicolo personale 
    Art. 16. Clausole speciali 
  Capo II - Istituti dell'orario di lavoro 
    Art. 17. Orario di lavoro 
    Art. 18. Turnazioni 
    Art. 19. Reperibilita' 
    Art. 20. Particolari attivita'  prestate  da  dipendenti  non  in
turno 
    Art. 21. Orario multiperiodale 
    Art. 22. Pausa 
    Art. 23. Rilevazione dell'orario e ritardi 
    Art. 24. Lavoro straordinario e riposi compensativi 
  Capo III - Conciliazione vita-lavoro 
    Art. 25. Orario di lavoro flessibile 
    Art. 26 Banca delle ore 
  Capo IV - Ferie e festivita' 
    Art. 27. Ferie e recupero festivita' soppresse 
    Art. 28. Festivita' 
    Art. 29. Ferie e riposi solidali 
  Capo V - Permessi, assenze e congedi 
    Art. 30. Permessi retribuiti 
    Art.  31.  Permessi  orari  retribuiti  per  motivi  personali  o
familiari 
    Art. 32. Permessi e congedi previsti da particolari  disposizioni
di legge 
    Art. 33. Congedi per le donne vittime di violenza 
    Art.  34  Assenze  per   l'espletamento   di   visite,   terapie,
prestazioni specialistiche od esami diagnostici 
    Art. 35. Permessi brevi 
    Art. 36. Assenze per malattia 
    Art.  37.  Assenze  per  malattia  in  caso  di  gravi  patologie
richiedenti terapie salvavita 
    Art. 38. Infortuni sul  lavoro  e  malattie  dovute  a  causa  di
servizio 
    Art. 39. Aspettative 
    Art. 40. Aspettativa per  ricongiungimento  con  il  coniuge  che
presti servizi all'estero 
    Art. 41. Altre aspettative previste da disposizioni di legge 
    Art. 42. Norme comuni sulle aspettative 
    Art. 43. Congedi dei genitori 
    Art.  44.  Tutela  dei  dipendenti  in   particolari   condizioni
psicofisiche 
    Art. 45. Diritto allo studio 
    Art. 46. Congedi per laformazione 
    Art. 47. Servizio militare 
    Art. 48. Unioni civili 
  Capo VI - Formazione del personale 
    Art. 49. Principi generali e finalita' della formazione 
    Art. 50. Destinatari e processi della formazione 
  Titolo IV - TIPOLOGIE FLESSIBILI DEL RAPPORTO DI LAVORO 
  Capo I - Lavoro a tempo determinato 
    Art. 51. Contratto di lavoro a tempo determinato 
    Art.  52.  Trattamento  economico-normativo  del  personale   con
contratto a tempo determinato 
  Capo II - Somministrazione di lavoro a tempo determinato 
    Art. 53. Contratto di somministrazione 
  Capo III - Lavoro a tempo parziale 
    Art. 54. Rapporto di lavoro a tempo parziale 
    Art. 55. Orario di lavoro del personale con rapporto di lavoro  a
tempo parziale 
    Art.  56.  Trattamento  economico-normativo  del  personale   con
rapporto di lavoro a tempo parziale 
  Titolo V - RESPONSABILITA' DISCIPLINARE 
    Art. 57. Obblighi del dipendente 
    Art. 58. Sanzioni disciplinari 
    Art. 59. Codice disciplinare 
    Art.  60.  Sospensione  cautelare  in   corso   di   procedimento
disciplinare 
    Art. 61. Sospensione cautelare in caso di procedimento penale 
    Art. 62. Rapporto tra procedimento  disciplinare  e  procedimento
penale 
    Art. 63. Determinazione concordata della sanzione 
  Titolo VI - ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 
    Art. 64. Termini di preavviso 
    Art. 65. Cause di cessazione del rapporto di lavoro 
  Titolo VII - TRATTAMENTO ECONOMICO 
    Art. 66. Struttura della retribuzione 
    Art. 67. Retribuzione e sue definizioni 
    Art. 68. Struttura della busta paga 
    Art. 69. Incrementi degli stipendi tabellari 
    Art. 70. Effetti dei nuovi stipendi 
    Art. 71. Incrementi dell'Indennita' di Presidenza 
    Art. 72. Tredicesima mensilita' 
    Art. 73. Fondo unico della Presidenza: costituzione 
    Art. 74. Fondo unico della Presidenza: utilizzo 
    Art. 75. Effetti della valutazione della performance 
    Art. 76. Differenziazione del premio individuale 
    Art. 77. Misure per disincentivare elevati tassi di  assenza  del
personale 
    Art. 78. Contenimento del lavoro straordinario 
  Titolo VIII - ISTITUTI NORMO-ECONOMICI 
    Art. 79. Welfare integrativo 
    Art. 80. Trattenute per scioperi brevi 
    Art. 81. Trattamento di trasferta 
    Art. 82. Copertura assicurativa 
    Art. 83. Patrocinio legale 
    Art. 84. Diritti derivanti da invenzione industriale 
  Titolo IX - DISPOSIZIONI PARTICOLARI E FINALI 
    Art. 85. Commissione paritetica sui  sistemi  di  classificazione
professionale 
    Art. 86. Conferme 
      Dichiarazione congiunta n. 1 
      Dichiarazione congiunta n. 2 
      Dichiarazione congiunta n. 3 
      Dichiarazione congiunta n. 4 
      Dichiarazione congiunta n. 5 
      Dichiarazione congiunta n. 6 
      Dichiarazione congiunta n. 7 
 
 
                               Art. 1. 
 
                        Campo di applicazione 
 
    1. Il presente contratto si applica  a  tutto  il  personale  non
dirigente con rapporto di lavoro a  tempo  indeterminato  e  a  tempo
determinato  ricompreso  nel  comparto  autonomo  di   contrattazione
collettiva della Presidenza del Consiglio dei ministri. 
    2. Il presente CCNL si configura come strumento  prioritario  per
la valorizzazione del ruolo e della professionalita'  dei  dipendenti
mediante disposizioni dirette  ad  evidenziare  le  specificita'  che
connotano il loro rapporto di lavoro e, a tal fine, le parti rilevano
l'importanza della valorizzazione  della  contrattazione  integrativa
nel  rispetto  delle  regole  e  delle  risorse  economiche  messe  a
disposizione dal CCNL. 
    3. In considerazione dell'assetto istituzionale della  Presidenza
del Consiglio dei ministri -  caratterizzato  da  un'ampia  autonomia
organizzativa, regolamentare, anche ai sensi dell'art.  74,  comma  3
del decreto legislativo n. 150/2009, nonche'  finanziaria  -  con  le
presenti disposizioni contrattuali le parti intendono  assicurare  il
riconoscimento  dell'impegno  e  delle  peculiarita'  del   personale
diretti  al  sostegno  dell'attivita'  di  impulso,  di  indirizzo  e
coordinamento attribuite alla Presidenza del  Consiglio  dalle  norme
vigenti. Resta fermo  quanto  previsto  dalla  normativa  vigente  in
merito agli effetti economico-finanziari  del  presente  contratto  a
carico del bilancio della Presidenza del Consiglio dei ministri. 
    4. Al personale di cui  al  comma  1,  soggetto  a  mobilita'  in
conseguenza  di  provvedimenti  di   ristrutturazione   organizzativa
dell'amministrazione, o di processi di privatizzazione, si applica il
presente contratto  sino  al  definitivo  inquadramento  contrattuale
nella  nuova  amministrazione  o  ente,  previo  confronto   con   le
organizzazioni sindacali firmatarie del presente contratto. 
    5. Il riferimento al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165  e
successive modificazioni ed integrazioni e' riportato nel  testo  del
presente contratto come «decreto legislativo n. 165 del 2001». 
    6. Nel testo, il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n.  303,
successivamente integrato  e  modificato  da  altre  disposizioni  di
legge, e' riportato come «decreto legislativo n. 303 del 1999». 
    7. Il riferimento alla Presidenza del Consiglio dei  ministri  e'
riportato nel  testo  del  presente  contratto  come  «Presidenza»  o
«Amministrazione».