Art. 3 
 
  Le caratteristiche artistiche delle tre suddette monete in  argento
sono cosi' determinate: 
  autore: Claudia Momoni; 
  dritto 1: un ritratto di Diabolik,  personaggio  a  fumetti  creato
dalle sorelle Angela e Luciana Giussani  nel  1962.  Disegno:  Sergio
Zaniboni. Diabolik©Astorina srl. Nel  giro,  la  scritta  «repubblica
italiana»; in esergo, tra due piccoli cerchi, la scritta  «diabolik».
Moneta con elementi colorati; 
  dritto 2: un ritratto di Eva Kant, inseparabile compagna e complice
del famoso personaggio a fumetti. Disegno: Sergio Zaniboni. Diabolik©
Astorina srl. A sinistra, in verticale, la scritta  «eva  kant»;  nel
giro, «repubblica italiana»; in esergo, tra due  piccoli  cerchi,  la
scritta «diabolik». Moneta con elementi colorati; 
  dritto 3: un ritratto di Ginko, l'ispettore da sempre  alla  caccia
di  Diabolik.  Disegno:  Enzo  Facciolo.  Diabolik© Astorina  srl.  A
sinistra, in verticale, la scritta  «ginko»;  nel  giro,  «repubblica
italiana»; in esergo, tra due piccoli cerchi, la scritta  «diabolik».
Moneta con elementi colorati; 
  rovescio comune: la Jaguar di Diabolik, l'auto dotata di  ingegnosi
trucchi, protagonista delle singolari fughe del famoso personaggio  a
fumetti. Disegno: Sergio Zaniboni. Diabolik©Astorina srl. In alto, la
scritta «wrooommm»; a destra, «2023», anno di emissione della moneta;
a sinistra, tra due piccoli cerchi, la firma dell'autore «momoni»; in
esergo, il valore «5 euro» e la «r», identificativo  della  Zecca  di
Roma. Moneta con elementi colorati; 
  bordo: godronatura spessa continua.