Art. 13. 
 
                           Organi sociali 
 
    Gli organi di Sud chiama Nord per le Autonomie sono: 
      1. Il Congresso federale; 
      2. Il Consiglio federale; 
      3. Il Presidente federale; 
      4. Il Vice Presidente federale; 
      5. La Giunta esecutiva; 
      6. Il Segretario federale; 
      7. Il Coordinatore federale; 
      8. Il Tesoriere federale; 
      9. Il Comitato disciplinare e di garanzia; 
      10. L'Organo federale di controllo. 
    Sud chiama Nord per le Autonomie promuove la  parita'  dei  sessi
negli organismi collegiali e nelle cariche elettive  stabilite  dallo
Statuto, prevedendo che nelle candidature nessuno dei due sessi possa
essere rappresentato in misura superiore ai due terzi (2/3). 
    Ai fini del conseguimento della  rappresentanza  delle  posizioni
minoritarie, in tutti gli organismi collegiali non esecutivi di  ogni
livello nazionale e territoriale, alle  eventuali  minoranze  interne
dovra' essere assicurata una rappresentanza percentuale  nelle  quote
elettive di tali organismi proporzionale al risultato  conseguito  in
sede congressuale. 
    Le deliberazioni  degli  organi  sociali  debbono  constatare  da
verbale redatto da persona  designata  all'apertura  della  seduta  a
svolgere le funzioni di segretario verbalizzante che  lo  sottoscrive
unitamente a chi presiede.