Art. 2 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
  Sono chiusi i registri  dedicati  al  monitoraggio  del  medicinale
«Iclusig», a base di ponatinib, e tutti gli accordi  di  condivisione
del rischio (MEA, nella specie payment by result), per  l'indicazione
ammessa alla rimborsabilita': 
    «Iclusig» e' indicato in pazienti adulti affetti da: 
      leucemia  mieloide  cronica  in  fase  cronica  con   cromosoma
Philadelphia positivo (LMC Ph+), accelerata o blastica  resistenti  o
intolleranti a dasatinib o nilotinib e  per  i  quali  il  successivo
trattamento con imatinib non e' clinicamente appropriato,  oppure  in
pazienti nei quali e' stata identificata la mutazione T315I; 
      leucemia  linfoblastica  acuta   con   cromosoma   Philadelphia
positivo (LLA Ph+) resistenti a dasatinib; intolleranti a dasatinib e
per  i  quali  il  successivo  trattamento  con   imatinib   non   e'
clinicamente appropriato; oppure nei quali e' stata  identificata  la
mutazione T315I. 
  La gestione dei  pazienti  in  trattamento  con  il  medicinale  in
oggetto  sottoposto  a  registro  di   monitoraggio   garantisce   la
prosecuzione del trattamento nelle modalita'  definite  nella  scheda
del registro, fino alla chiusura del trattamento. 
  Laddove erano  previsti  accordi  di  rimborsabilita'  condizionata
l'accordo  negoziale  originario   dovra'   essere   applicato   fino
all'esaurimento dei trattamenti avviati precedentemente alla chiusura
del MEA e/o del registro. A questo riguardo e'  importante  ricordare
che il prezzo di rimborso (comunque editabile in  piattaforma)  sara'
aggiornato alle condizioni stabilite dal  nuovo  accordo,  a  partire
dalla data di efficacia stabilita dal provvedimento pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale. Ai pazienti gia' in trattamento si continuano  ad
applicare  gli  accordi  di  condivisione  del  rischio   (MEA)   con
adeguamento del prezzo.