Art. 39 
 
               Organismo paritetico per l'innovazione 
 
  1. L'articolo 34 del decreto  del  Presidente  della  Repubblica  7
maggio 2008 e' sostituito dal seguente: 
    «Art.  34  (Organismo  paritetico  per   l'innovazione).   -   1.
L'organismo  paritetico,  istituito  in   sede   di   Amministrazione
centrale,  realizza  una   modalita'   relazionale   finalizzata   al
coinvolgimento   partecipativo   delle    Organizzazioni    sindacali
firmatarie dell'accordo triennale recepito dal presente  decreto,  su
argomenti che richiedono analisi, indagini, studi e progetti relativi
alle materie di cui al successivo comma 6. 
    2. L'organismo di cui al presente articolo e' la sede in  cui  si
attivano stabilmente relazioni aperte  e  collaborative  al  fine  di
formulare proposte all'Amministrazione. 
    3. L'organismo di cui al presente articolo: 
      a) ha composizione paritetica ed e' formato  da  un  componente
designato  da  ciascuna  delle  Organizzazioni  sindacali  firmatarie
dell'accordo triennale recepito dal presente decreto, nonche' da  una
rappresentanza dell'Amministrazione; 
      b)  si  riunisce  almeno  due   volte   l'anno   e,   comunque,
ogniqualvolta l'Amministrazione manifesti la necessita' di affrontare
le tematiche oggetto dell'organismo; 
      c) adotta un regolamento che ne disciplini il funzionamento. 
  4.  All'organismo  di  cui  al  presente  articolo  possono  essere
inoltrate  proposte  e  contributi  dalle  Organizzazioni   sindacali
firmatarie dell'accordo triennale recepito dal presente  decreto.  In
tali casi, l'organismo paritetico si esprime sulla loro fattibilita'. 
  5.    Costituiscono    oggetto    di    informazione    da    parte
dell'Amministrazione, nell'ambito dell'organismo di cui  al  presente
articolo, gli  elementi  a  disposizione  per  la  trattazione  degli
argomenti afferenti le materie indicate al comma successivo. 
  6. Costituiscono oggetto di trattazione  dell'organismo  paritetico
le seguenti materie: 
    a)  progetti  e  proposte   riguardanti   l'innovazione   ed   il
miglioramento dei servizi anche a seguito dell'introduzione di  nuove
tecnologie; 
    b) proposte e iniziative inerenti i  servizi  socio-assistenziali
in favore del personale; 
    c) proposte  applicative  della  normativa  in  materia  di  pari
opportunita'; 
    d) proposte  ed  iniziative  finalizzate  alla  tutela  legale  e
assicurativa del personale; 
    e) proposte per l'individuazione dei  criteri  generali  inerenti
all'adeguatezza  delle  strutture   logistiche   dell'amministrazione
utilizzabili dal personale in missione; 
    f) progetti e proposte concernenti gli organici.».