Art. 36 
 
Modifiche all'articolo 139 del regolamento approvato con decreto  del
  Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435 
 
  1. All'articolo 139  del  regolamento  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435, dopo il comma 4,
e' inserito il seguente: 
    «4-bis. Le disposizioni di cui ai commi da 1 a 4 non si applicano
alle navi lagunari, per le quali valgono le seguenti: 
      a) le bussole di governo principale (di rotta) sono, di regola,
sistemate sul piano di simmetria della nave, in posizione tale che il
timoniere possa agevolmente leggere la rotta, con o  senza  lente  di
ingrandimento; 
      b) l'alloggiamento entro cui e' sistemata la bussola  di  rotta
e' di materiale amagnetico nella zona circostante la bussola  stessa.
E' ammesso  l'impiego  di  materiale  ferroso  a  condizione  che  le
strutture  siano  disposte,  per  quanto  possibile,  simmetricamente
rispetto alla bussola. La distanza tra l'alloggiamento e il materiale
ferroso e' preferibilmente non inferiore a un metro o  comunque  tale
da non influire sul funzionamento  della  bussola  stessa.  Le  parti
mobili dell'apparecchio di governo costruite  con  materiale  ferroso
sono disposte in modo da non influenzare la bussola di rotta.». 
 
          Note all'art. 36: 
              - Si riporta il  testo  dell'articolo  139  del  citato
          decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n.
          435, come modificato dal presente decreto: 
                «Art. 139 (Bussole magnetiche di governo).  -  1.  Le
          bussole di governo principale (di rotta) devono, di regola,
          essere sistemate sul piano di simmetria  della  nave:  sono
          ammesse deroghe di lieve  entita'  per  quelle  bussole  di
          rotta che non esplicano la  funzione  di  bussola  normale.
          Esse devono essere  sistemate  in  posizione  tale  che  il
          timoniere possa agevolmente leggere la rotta, con  o  senza
          lente di ingrandimento. 
                2.  La  sovrastruttura  entro  cui  e'  sistemata  la
          bussola di rotta deve essere di materiale amagnetico  nella
          zona circostante la bussola stessa. E' ammesso l'impiego di
          materiale ferroso a condizione che le  strutture,  sia  dal
          ponte di sostegno della sovrastruttura sia di quest'ultima,
          siano  disposte  per   quanto   possibile   simmetricamente
          rispetto alla  bussola  e  ad  una  distanza  da  essa  non
          inferiore al 65 per  cento  di  quella  prescritta  per  la
          bussola normale; tale distanza  non  deve  essere  comunque
          inferiore ad un metro. 
                3.  Le  parti  mobili  dell'apparecchio  di   governo
          costruite con materiale ferroso devono essere  disposte  in
          modo da non influenzare la bussola di rotta. 
                4. Le bussole  magnetiche  che  sono  situate  presso
          stazioni di governo ausiliarie devono essere  sistemate  ad
          una distanza da parti ed oggetti di ferro non inferiore  al
          50 per cento di quella prescritta per la  bussola  normale;
          tale distanza non deve  essere  comunque  inferiore  ad  un
          metro. 
                4-bis. Le disposizioni di cui ai commi da 1 a  4  non
          si applicano alle navi lagunari, per le  quali  valgono  le
          seguenti: 
                  a) le bussole  di  governo  principale  (di  rotta)
          sono, di regola, sistemate sul  piano  di  simmetria  della
          nave, in posizione tale che il timoniere possa  agevolmente
          leggere la rotta, con o senza lente di ingrandimento; 
                  b)  l'alloggiamento  entro  cui  e'  sistemata   la
          bussola di rotta e'  di  materiale  amagnetico  nella  zona
          circostante la bussola  stessa.  E'  ammesso  l'impiego  di
          materiale ferroso  a  condizione  che  le  strutture  siano
          disposte, per quanto  possibile,  simmetricamente  rispetto
          alla  bussola.  La  distanza  tra  l'alloggiamento   e   il
          materiale ferroso e' preferibilmente  non  inferiore  a  un
          metro o comunque tale da  non  influire  sul  funzionamento
          della bussola stessa. Le parti mobili  dell'apparecchio  di
          governo costruite con materiale ferroso  sono  disposte  in
          modo da non influenzare la bussola di rotta.».