(Allegato-art. 1)
                                                             Allegato 
 
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA SICUREZZA ENERGETICA 
 
    Visto l'art. 95, comma secondo e terzo, della Costituzione; 
    Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349,  recante  «Istituzione  del
Ministero dell'ambiente norme in materia di danno ambientale»; 
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni
ed integrazioni, recante: «Disciplina  dell'attivita'  di  Governo  e
ordinamento della  Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri»  e,  in
particolare, l'art. 10 recante «Sottosegretari di Stato»; 
    Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e  successive
modificazioni, recante «Riforma dell'organizzazione  del  Governo,  a
norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»; 
    Visto il decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22 recante «Disposizioni
urgenti in  materia  di  riordino  dei  Ministeri»,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 22 aprile 2021, n. 55; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 ottobre 2022,
recante «Nomina dei Ministri», con il quale l'on.  Gilberto  Pichetto
Fratin e' stato nominato Ministro della transizione ecologica; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 2022,
recante «Nomina dei Sottosegretari di  Stato»,  con  il  quale  l'on.
Vannia Gava e' stata nominata Sottosegretario di Stato  al  Ministero
della transizione ecologica; 
    Visto  il  decreto-legge  11  novembre  2022,  n.   173   recante
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle  attribuzioni  dei
Ministeri» con il quale il Ministero della transizione  ecologica  ha
assunto la denominazione di Ministero dell'ambiente e della sicurezza
energetica; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2022
con cui l'on. Gilberto Pichetto Fratin  e'  stato  nominato  Ministro
dell'ambiente e della sicurezza energetica; 
    Ritenuto opportuno delegare al Sottosegretario  di  Stato  talune
competenze spettanti al  Ministro  dell'ambiente  e  della  sicurezza
energetica; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1. 
 
    1. Al Sottosegretario di Stato on. Vannia  Gava  e'  delegata  la
trattazione delle seguenti materie: 
      le attivita' relative ai progetti di monitoraggio ambientale; 
      le politiche e le attivita' relative allo sviluppo sostenibile,
con particolare riferimento  all'economia  circolare,  al  ciclo  dei
rifiuti, alla difesa, all'uso del suolo e  delle  risorse  idriche  e
alla mitigazione del rischio idrogeologico; 
      la  bonifica  e  il  risanamento  dei  siti   contaminati,   le
valutazioni e autorizzazioni ambientali  di  competenza  statale,  lo
sviluppo della bioeconomia e gli strumenti di finanza sostenibile; 
      le  attivita'  connesse  ai  contratti  di   filiera   e   alla
riconversione sostenibile; 
      le  attivita'  connesse  all'efficientamento  energetico  degli
edifici pubblici e di quelli privati. 
      le attivita'  connesse  al  coordinamento  delle  autorita'  di
bacino, alle azioni di  risarcimento  del  danno  ambientale  e  alla
qualita' dell'aria. 
    Sono delegate le attivita' del Comitato interministeriale per  la
programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), salvi  i
casi di impossibilita' per i quali e' prevista  la  sostituzione  con
l'altro  Sottosegretario.  In  caso  di   impossibilita'   dell'altro
Sottosegretario, sono altresi' delegate le attivita' della Conferenza
permanente per i rapporti tra lo Stato,  le  regioni  e  le  Province
autonome di Trento e di Bolzano e della Conferenza unificata  di  cui
all'art. 8  del  decreto  legislativo  28  agosto  1997,  n.  281,  e
successive modificazioni. 
    2. Restano ferme la responsabilita' politica ai  sensi  dell'art.
95 della  Costituzione  e  le  funzioni  di  indirizzo  politico  del
Ministro, ai sensi degli articoli 4 e 14 del decreto  legislativo  30
marzo 2001, n. 165, nonche' le  funzioni  attribuite  alla  specifica
competenza dei dirigenti.