Art. 3 
 
                 Domanda di ammissione al contributo 
 
  1. I soggetti che intendono beneficiare delle  misure  compensative
per gli interventi di cui al precedente  art.  1  devono  inviare  al
Ministero delle imprese e del  made  in  Italy -  Direzione  generale
servizi di comunicazione elettronica di radiodiffusione  e  postali -
Divisione I - viale America n. 201 - 00144 Roma, apposita  domanda  a
mezzo pec  (dgscerp.dg@pec.mise.gov.it)  entro  trenta  giorni  dalla
pubblicazione del presente decreto  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
  2.  La  domanda,  sottoscritta  secondo  le   modalita'   stabilite
dall'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 28  dicembre
2000, n. 445, deve contenere, a pena di esclusione: 
    a) l'indicazione degli elementi atti ad individuare  il  soggetto
richiedente, ivi compreso il codice fiscale del titolare, ed  i  dati
contabili necessari per l'accredito della misura; 
    b) copia dell'autorizzazione  di  cui  all'art.  27  del  decreto
legislativo 8 novembre  2021,  n.  208,  di  cui  il  richiedente  e'
titolare; 
    c)  una  dettagliata  descrizione  degli  interventi  tecnici  di
adeguamento  che  si  intendono  effettuare   sugli   impianti,   con
l'indicazione  delle  spese  complessivamente  preventivate  per   la
realizzazione del suddetto adeguamento; 
    d) una dichiarazione resa da professionista iscritto all'albo dei
dottori  commercialisti  e   degli   esperti   contabili   attestante
l'esclusiva riferibilita' delle spese preventivate agli interventi di
cui all'art. 1; 
    e) per i soggetti di cui al precedente art. 2, comma  1,  lettera
b), la dichiarazione da parte dell'operatore di rete nella  quale  si
conferma  che  gli  interventi  infrastrutturali  necessari  per   la
ricezione del segnale televisivo, da effettuarsi nella  zona  di  cui
trattasi, non risultano sostenibili economicamente.