IL DIRETTORE GENERALE 
        per la vigilanza sulle autorita' di sistema portuale, 
          il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne 
         del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 
 
                           di concerto con 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                 del patrimonio naturalistico e mare 
                     del Ministero dell'ambiente 
                    e della sicurezza energetica 
 
  Visto il decreto legislativo 14 giugno 2011, n. 104, di  attuazione
della direttiva 2009/15/CE relativa alle disposizioni ed  alle  norme
comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le  visite  di
controllo  delle  navi  e   per   le   pertinenti   attivita'   delle
amministrazioni marittime, e successive modificazioni; 
  Visto il regolamento CE n. 391/2009 relativo alle  disposizioni  ed
alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e  le
visite di controllo delle navi, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto interdirettoriale 19 maggio 2020, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Serie  generale n.  173
dell'11  luglio  2020,  concernente  l'approvazione  dell'Accordo  di
delega datato 20 dicembre 2019 all'organismo riconosciuto DNV  GL  AS
dei servizi di certificazione statutaria  delle  navi  registrate  in
Italia,  rientranti  nel  campo  di  applicazione  delle  convenzioni
internazionali; 
  Vista la decisione di esecuzione (UE) 2021/1227  della  Commissione
del 27 luglio 2021, che modifica il riconoscimento di  DNV  GL  AS  a
norma dell'art. 16 del regolamento (CE) n.  391/2009  del  Parlamento
europeo e del Consiglio relativo  alle  disposizioni  ed  alle  norme
comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le  visite  di
controllo delle navi; 
  Considerato  che,  a  seguito  della  sopra  citata  decisione,  il
riconoscimento a norma dell'art. 16 del regolamento (CE) n. 391/2009,
precedentemente dato al DNV GL AS e' stato trasferito all'entita' DNV
AS; 
  Visto il decreto ministeriale 10  novembre  2021,  n.  458  recante
«Individuazione e definizione dei compiti  degli  uffici  di  livello
dirigenziale non generale del Ministero della transizione ecologica»,
per effetto del quale tutte gli adempimenti relativi alla convenzione
MARPOL   sono   attribuiti   alla   Direzione   generale   patrimonio
naturalistico e mare; 
  Visto il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, che all'art. 1  ha
modificato le denominazioni  del  Ministero  delle  infrastrutture  e
della  mobilita'  sostenibili  e  del  Ministero  della   transizione
ecologica; 
  Ritenuto necessario modificare l'Accordo di delega al DNV GL AS dei
servizi di certificazione statutaria delle navi registrate in Italia,
rientranti   nel   campo   di    applicazione    delle    convenzioni
internazionali, al fine di trasferire la delega al DNV AS; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. E' approvato l'Accordo  datato  26  ottobre  2022,  con  cui  e'
trasferita  al  DNV  AS  la  delega  dei  servizi  di  certificazione
statutaria delle navi registrate in Italia, rientranti nel  campo  di
applicazione delle convenzioni internazionali, gia' concessa  al  DNV
GL AS con l'Accordo tra  il  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e
del mare e  l'organismo  DNV  GL  AS,  datato  20  dicembre  2019  ed
approvato con decreto interdirettoriale il 19 maggio 2020. 
  2. L'Accordo di cui  al  comma  1  assume  vigenza  dalla  data  di
sottoscrizione e costituisce parte integrante del presente decreto. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 23 gennaio 2023 
 
                                 Il direttore generale                
                per la vigilanza sulle autorita' di sistema portuale, 
                   il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne   
                                       Di Matteo                      
    Il direttore generale 
del patrimonio naturalistico 
          Montanaro