(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
 
              Confezionamento, etichettatura, logotipo 
 
Confezionamento 
    Il prodotto deve essere posto in contenitori con capienza fino ad
un massimo di 10 kg, realizzati con materiale di origine  vegetale  o
altro materiale riciclabile. 
    La «Ciliegia di Bracigliano» I.G.P. e' confezionata nell'area  di
produzione di cui all'art. 3. 
    Il contenuto di ogni imballaggio deve essere omogeneo nel calibro
e comprendere esclusivamente ciliegie di uguale varieta'. 
    E'  ammessa  una  tolleranza  di  disomogeneita'  in  termini  di
calibrazione del 10% in numero o in peso  del  prodotto  posto  nelle
singole confezioni. 
Etichettatura 
    Sulle confezioni contrassegnate con la I.G.P. o  sulle  etichette
apposte sulle medesime devono essere riportate, a caratteri di stampa
chiari e leggibili, delle medesime dimensioni, le indicazioni: 
      a) «Ciliegia di Bracigliano» e Indicazione Geografica  Protetta
(o la sua sigla I.G.P.); 
      b) il nome,  la  ragione  sociale  e  l'indirizzo  dell'azienda
produttrice confezionatrice; 
      c) lotto di produzione. 
      d) la quantita'  di  prodotto  effettivamente  contenuto  nella
confezione; 
      e) il logo della «Ciliegia di Bracigliano» I.G.P. riportato  di
seguito insieme al simbolo europeo dell'I.G.P. obbligatorio. 
    Alla indicazione geografica protetta di cui all'art. 1 e' vietata
l'aggiunta di qualsiasi qualificazione aggiuntiva diversa  da  quelle
previste dal presente disciplinare, ivi compresi gli aggettivi: tipo,
gusto, uso selezionato, scelto, similari e comune di provenienza. 
    E',  tuttavia,  consentito  l'uso  di  indicazioni  che  facciano
riferimento ad aziende, nomi, ragioni sociali,  marchi  privati,  non
aventi significato  laudativo  e  non  idonei  a  trarre  in  inganno
l'acquirente. 
    Tali indicazioni  potranno  essere  riportate  in  etichetta  con
caratteri di altezza e di  larghezza  non  superiori  alla  meta'  di
quelli utilizzati per indicare la indicazione geografica protetta. 
Logotipo 
    Descrizione logo: Il logo si compone di  due  segni  grafici,  il
primo circolare che sintetizza la forma di una «ciliegia» ed anche la
lettera «C», il secondo rappresenta  il  gambo  della  stessa.  Sulla
destra del  disegno  stilizzato  del  frutto  e'  presente  il  testo
«Ciliegia di Bracigliano I.G.P.» nel carattere Neutra Bold.  Il  logo
compreso i testi si inscrive in un rettangolo di 11×8 cm, che si puo'
ingrandire e rimpicciolire in proporzione. 
    Colori: il logo  potra'  essere  utilizzato  nelle  seguenti  tre
modalita': 
      1)  a  colori  in  quadricromia   (rosso:   30-100-80-0   verde
50-20-100-0); 
      2) in pantone (rosso: P187 - verde P7745); 
      3) in bianco su fondi colorati o nero nel caso non si  utilizza
il colore. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico